False multe a Catania e Taormina, l’allarme della Polizia Locale: «Non pagate, sono truffe»

Nuovo allarme truffe per gli automobilisti. In questi giorni, sui parabrezza di diverse auto in sosta tra Catania e Taormina sono comparsi falsi verbali di violazioni al Codice della Strada, completi di intestazione della Polizia Locale e di un QR code per il pagamento immediato. Documenti apparentemente autentici ma in realtà contraffatti e privi di validità giuridica, messi in circolazione da ignoti truffatori con l’obiettivo di estorcere denaro agli ignari cittadini.

A confermare la natura fraudolenta della pratica sono stati i Comandi della Polizia Locale di Catania e Taormina, che hanno invitato la cittadinanza alla massima prudenza. «Non effettuare alcun pagamento sulla base di questi documenti e verificare sempre l’autenticità di ogni verbale», è l’appello rivolto dagli agenti.

I falsi verbali presentano alcuni dettagli che ne rivelano la contraffazione: date incomplete, mancanza di targa, luogo e orario dell’infrazione, oltre all’assenza di modalità di pagamento alternative al QR code.

Chiunque si imbatta in documenti sospetti è invitato a contattare immediatamente la Polizia Locale. A Catania è attivo il numero 095.531333 e l’indirizzo email pm.ufficiopg@comune.catania.it; a Taormina, invece, si può segnalare al 0942.610201 o alla mail polizialocale@comune.taormina.me.it.

La Polizia Locale ricorda anche l’importanza della collaborazione dei cittadini: conservare una copia del documento contraffatto o fotografarlo può essere fondamentale per le indagini in corso. Un contributo che consente di contrastare efficacemente condotte fraudolente e di garantire la sicurezza stradale.

Share
Published by
Redazione