Catania

Semestre-filtro, a Catania lezioni online. Stessa scelta anche a Palermo

L’Università di Catania ha comunicato che, per le attività didattiche del semestre-filtro di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria, le lezioni si svolgeranno interamente in modalità online sincrona. La decisione, spiegano dall’Ateneo, è stata presa per garantire la più ampia partecipazione degli studenti. Le attività riguardano gli insegnamenti di Chimica e Propedeutica Biochimica, Fisica e Biologia e sono partite il 1° settembre. Proseguiranno fino al 7 novembre 2025, dal lunedì al venerdì, con sei ore di didattica al giorno a partire dalle 9.

La scelta di puntare sulla didattica a distanza non è isolata. Anche l’Università di Palermo ha optato per lo stesso modello, rinunciando – almeno fino a novembre – alla presenza in aula per i corsi del semestre-filtro. Una decisione che, nel capoluogo, ha suscitato proteste tra studenti e docenti, preoccupati che l’assenza del contatto diretto possa ridurre la qualità della formazione. Catania e Palermo, dunque, procedono sulla stessa strada, mentre in altri atenei italiani si è deciso di puntare su formule miste, con aule aggiuntive o sistemi di prenotazione, per non rinunciare del tutto alla didattica in presenza.

Share
Published by
Redazione