Catania

Catania, sequestrati 3.500 chili di pesce non tracciato

La Guardia Costiera di Catania ha sequestrato oltre 3.500 chili di prodotti ittici privi di tracciabilità nel corso di un’operazione di controllo sulla filiera della pesca che ha coinvolto la Sicilia orientale. Le verifiche, mirate a garantire la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori, hanno portato anche a sanzioni per un totale di circa 10.000 euro.

L’attività è stata condotta dal Centro di Controllo Area Pesca (CCAP) della Direzione Marittima di Catania e ha interessato l’intera filiera, dal commercio all’ingrosso fino alla ristorazione. Le operazioni si sono concentrate in particolare lungo il litorale tirrenico e hanno visto impegnati uomini e donne delle Capitanerie di porto di Catania e Milazzo, oltre agli Uffici marittimi di Capo d’Orlando e Patti.

Durante le ispezioni sono emerse numerose violazioni delle normative comunitarie e nazionali in materia di tracciabilità dei prodotti della pesca. In diversi esercizi di ristorazione e attività commerciali all’ingrosso sono stati rinvenuti prodotti ittici privi di documentazione che ne attestasse la provenienza e la regolare immissione sul mercato.

Le sanzioni comminate ammontano a circa 10.000 euro, con il contestuale sequestro di 3.500 chili di pesce di varie specie. L’operazione, coordinata dagli ispettori pesca della Direzione Marittima, è stata svolta in collaborazione con i medici veterinari dei Dipartimenti di Prevenzione Veterinaria delle ASP territoriali competenti.

Dalle analisi effettuate, circa 800 chili di prodotto sono risultati idonei al consumo umano e sono stati destinati in beneficenza al Banco Alimentare della Sicilia Orientale. La parte restante, invece, è stata dichiarata non idonea e avviata alla distruzione tramite enti autorizzati, con i costi di smaltimento a carico dei trasgressori.

L’operazione conferma l’impegno della Guardia Costiera nel controllo della filiera ittica e nella prevenzione delle frodi alimentari, a tutela dei consumatori e del rispetto delle regole del mercato.

Parole chiave: Guardia Costiera, Catania, prodotti ittici, sequestro, tracciabilità, CCAP, Milazzo, Capo d’Orlando, Banco Alimentare, ASP, sicurezza alimentare

Share
Published by
Redazione