Aperturesotto

Università di Catania, Enrico Foti si insedia come nuovo rettore

Si è ufficialmente insediato questa mattina al Palazzo centrale dell’Università di Catania il nuovo rettore, Enrico Foti, ordinario di Idraulica ed ex direttore del Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, eletto lo scorso giugno alla guida dell’Ateneo per il sessennio 2025-2031. Accanto a lui la prorettrice designata Lina Scalisi, docente di Storia moderna e presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catania, accolta insieme al nuovo rettore dal direttore generale Corrado Spinella. Presenti, tra gli altri, i professori Salvo Baglio e Ida Nicotra, candidati alle ultime elezioni accademiche che al ballottaggio avevano scelto di sostenere Foti.

Nel suo primo intervento, Foti ha ringraziato il predecessore Francesco Priolo per i risultati ottenuti nei sei anni di mandato, sottolineando come l’Università sia stata “normalizzata” e rafforzata. Poi ha rivolto un pensiero agli studenti: «Questo mio primo giorno di scuola lo dedico a loro, che rappresentano il futuro e il valore aggiunto della nostra comunità. Il mio impegno sarà convincerli a restare in Sicilia per formarsi e lavorare, invertendo la tendenza delle fughe fuori dall’Isola».

Il nuovo rettore ha voluto anche rassicurare il personale tecnico e amministrativo, promettendo un impegno costante per rendere l’Università «un luogo di lavoro accogliente e capace di trasmettere entusiasmo».

Non è mancato un richiamo all’attualità: citando i recenti furti e atti vandalici negli edifici universitari, Foti ha lanciato un appello alla città:
«Il nostro Ateneo custodisce luoghi di straordinario valore storico, come il Monastero dei Benedettini. Sono patrimonio comune e la casa degli studenti: serve l’aiuto di tutti per proteggerli e custodirli».

La professoressa Scalisi ha parlato di «un progetto ambizioso che mette al centro studenti e personale», mentre Spinella ha assicurato che «management e personale sono pronti a sostenere con il loro lavoro l’entusiasmo del nuovo rettore».

Foti ha infine annunciato le prime deleghe, confermando la prorettrice Scalisi e il delegato alla Didattica Giuseppe Speciale. Tra i docenti incaricati figurano, tra gli altri, Fausto Carmelo Nigrelli, Fabrizio Impellizzeri, Santo Burgio, Fabio Galvano, Ezio Barbagallo, Giuseppe Musumeci, Gianluca Giustolisi, Cosimo Gianluca Fortuna, Maria Alessandra Ragusa, Stefania Mazzone, Daniela Puzzo, Francesco Patti, Nunzio Salerno, Caterina Ledda e Salvo Baglio.

Share
Published by
Redazione