La Polizia di Stato ha incontrato, presso il polo educativo di Villa Fazio, i bambini e i ragazzi della Cooperativa TEAM – Ti Educa a Migliorare, dell’Associazione C’era domani Librino e della Cooperativa Mosaico per parlare di sicurezza stradale e del valore del rispetto delle regole alla guida, con l’obiettivo di prevenire gli incidenti e promuovere una riflessione sul valore della vita.
L’iniziativa, organizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Catania, rientra nella campagna itinerante “E…STATE CON NOI 2025”, che ha già toccato diverse città italiane e nei giorni scorsi ha fatto tappa anche a Catania. All’incontro hanno preso parte numerosi ragazzi tra i 6 e i 14 anni, coinvolti in una mattinata ludico-educativa dedicata alle norme del Codice della Strada e alle buone pratiche di prudenza e buon senso: dall’uso del casco e delle cinture, al divieto di distrazioni come il cellulare, fino ai rischi legati alla guida in stato di alterazione.
Grande curiosità per i mezzi della Polizia di Stato, in particolare per le moto di servizio e il “Camper Azzurro”, vera aula itinerante dotata di strumenti interattivi e del tappeto della percezione con visori che simulano gli effetti di alcol e stupefacenti sulla guida.
La campagna prevede non solo attività formative e di prossimità, ma anche un potenziamento dei controlli nelle aree interessate dalla movida estiva. Lo scorso fine settimana gli agenti hanno svolto un servizio straordinario serale lungo viale Kennedy per prevenire e contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Ulteriori verifiche sono programmate nei prossimi giorni, in particolare in vista del ponte di Ferragosto.