Proseguono i controlli della Polizia di Stato sulle attività commerciali del litorale catanese, particolarmente affollate nel periodo estivo. Gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura di Catania, nell’ambito delle verifiche finalizzate a garantire il rispetto delle prescrizioni delle licenze e delle autorizzazioni amministrative, hanno ispezionato un bar-pizzeria ubicato all’interno di un villaggio residenziale nella zona della Playa e riscontrato gravi irregolarità.
Dai controlli è emerso che il locale operava come bar, ristorante, panineria, pizzeria e sala giochi senza le necessarie autorizzazioni. Per tali violazioni sono state irrogate sanzioni amministrative: 5.000 euro per mancanza di licenza per la somministrazione di alimenti e bevande, 3.000 euro per assenza di autorizzazione sanitaria e 1.000 euro per l’assenza della licenza per sala pubblica da gioco; è stata inoltre accertata un’occupazione abusiva di suolo pubblico. Durante l’ispezione i poliziotti hanno individuato un apparecchio elettronico da gioco installato senza permessi, che è stato sequestrato; al titolare è stata comminata una sanzione di 10.000 euro e contestata una denuncia all’Autorità Giudiziaria per la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti, fatto per il quale vale la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.
L’intervento della Squadra Amministrativa non ha mirato solo a verificare la regolarità formale delle licenze, ma anche a prevenire il gioco irregolare e a tutelare la sicurezza degli avventori, con particolare attenzione alla protezione dei più giovani. I servizi di controllo sul litorale proseguiranno nelle prossime settimane con l’intento di garantire la legalità e la sicurezza pubblica nelle aree di maggiore afflusso turistico.