Aperturesotto

Piano welfare, nuove agevolazioni per il personale scolastico

Valditara: “Tutele sempre più ampie per chi lavora nella scuola e per la scuola”

Ministero dell’Istruzione e del Merito – Pubblicato l’avviso pubblico per convenzioni destinate al personale scolastico: sconti e agevolazioni su beni e servizi, dal tempo libero alla tecnologia.

Un nuovo passo avanti nel piano di welfare per il personale scolastico. È stato pubblicato oggi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito un avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni non onerose finalizzate alla vendita di beni e servizi a condizioni agevolate, tramite una piattaforma tecnologica dedicata. L’iniziativa mira a offrire un sistema di benefici concreti e diffusi a tutto il personale della scuola, con un’attenzione particolare al benessere quotidiano e familiare.

Potranno aderire tutte le aziende e gli operatori economici in grado di proporre beni e servizi scontati nei settori dell’alimentare e ristorazione, cultura e intrattenimento, vacanze e viaggi, centri estivi, abbigliamento e articoli sportivi, servizi per le famiglie, sport e palestre, tecnologia ed elettronica. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 15 ottobre di ogni anno.

I destinatari delle agevolazioni sono tutti i lavoratori della scuola: docenti, dirigenti scolastici, educatori, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, nonché i dipendenti del Ministero. Le convenzioni permetteranno loro di accedere a una gamma sempre più ampia di servizi a prezzi calmierati, in un’ottica di valorizzazione del personale e di sostegno concreto al potere d’acquisto.

«Aggiungiamo un nuovo tassello al sistema di welfare che stiamo costruendo per dare tutele sempre più ampie a chi lavora nella scuola e per la scuola», ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

«Offrire agevolazioni concrete, in ambiti che incidono direttamente sulla vita quotidiana e familiare, significa valorizzare in modo tangibile la professionalità di quanti partecipano alla formazione e alla crescita dei nostri ragazzi».

Il provvedimento si inserisce nel percorso di ampliamento delle misure di welfare già attivate dal Ministero negli ultimi mesi. Tra queste, le agevolazioni nei trasporti, nel settore agroalimentare e nei servizi bancari, a cui si è aggiunta l’assicurazione sanitaria integrativa introdotta dai recenti provvedimenti di legge. Quest’ultima prevede una copertura complessiva di 320 milioni di euro per il quadriennio 2026-2029, destinata a oltre 1,2 milioni di dipendenti del comparto scolastico.

Con questo nuovo intervento, il Ministero rafforza il proprio impegno per la costruzione di un sistema di tutele sempre più inclusivo, capace di migliorare la qualità della vita del personale scolastico e di riconoscere il valore del lavoro di chi ogni giorno contribuisce alla crescita educativa e culturale del Paese.

Parole chiave: Piano welfare scuola, Giuseppe Valditara, Ministero Istruzione e Merito, personale scolastico, agevolazioni, convenzioni, sconti docenti, assicurazione sanitaria integrativa, MIM.
Share
Published by
Redazione