Aperturesotto

Panini Comics celebra Andrea Camilleri con il ritorno di Topalbano

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, maestro indiscusso del giallo italiano e creatore del leggendario Commissario Montalbano, Panini Comics rende omaggio al grande scrittore con una doppia iniziativa che intreccia letteratura e fumetto.

A partire da domani, sul numero 3640 di Topolino, disponibile in edicola e online su Panini.it, i lettori ritroveranno le indagini di Topalbano nella storia inedita Topolino e la voce del mandorlo, scritta da Francesco Artibani e illustrata da *Giampaolo Soldati. Un racconto dinamico, intriso di azione e spirito di squadra, che porta i lettori dentro l’atmosfera mediterranea e familiare dei romanzi camilleriani, tra suggestioni di tradizione e il gusto unico del mistero.

Parallelamente, Panini propone Le indagini del commissario Topalbano, un volume di pregio che raccoglie due avventure firmate dalla stessa coppia di autori: la nuovissima Topolino e la voce del mandorlo e il suo prequel Topolino e il ferro di Orlando. Le storie, presentate in una veste speciale da collezione, si distinguono per i dialoghi brillanti che richiamano l’inconfondibile stile narrativo di Camilleri, con espressioni e modi di dire tipici del “vigatese”, restituendo così tutta la forza evocativa del mondo dello scrittore siciliano.

L’edizione, in uscita il 4 settembre in libreria, fumetteria e su Panini.it, è arricchita da un apparato redazionale che offre approfondimenti, curiosità e contributi critici, oltre alla prefazione del giornalista Gianni Maritati, che sottolinea il legame tra la tradizione letteraria italiana e l’universo del fumetto Disney.

Un doppio appuntamento, dunque, per gli amanti dei gialli, dei fumetti e della narrativa mediterranea: tra ironia, misteri e atmosfere siciliane, l’opera di Camilleri torna a vivere in una veste nuova, attraverso gli occhi e le indagini del commissario con le orecchie da topo, Topalbano, che porta nel cuore dei lettori la magia e il fascino eterno della sua terra.

Share
Published by
Redazione