Aperturesotto

Orazio Aleppo nuovo presidente Ucsi Acireale: “A servizio della gente con umiltà e discrezione”

Il giornalista Rai Orazio Aleppo è stato eletto presidente della sezione di Acireale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. “Un onore e una responsabilità che affronto nello spirito di servizio che ha sempre contraddistinto la mia professione”.

ACIREALE – Il giornalista professionista Orazio Aleppo, caposervizio Rai di lungo corso, è stato eletto nuovo presidente della sezione di Acireale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi), intitolata alla memoria del compianto Totò Rizzo, storico corrispondente del territorio per decenni.

L’Ucsi di Acireale, attiva dal 1982, ha rinnovato le proprie cariche nel corso dell’assemblea tenutasi nei locali della Comunità di Sant’Egidio, approvando la cooptazione di Giuseppe Portale e conferendo la presidenza onoraria a Casimiro Nicolosi, già ai vertici dell’Ucsi negli anni Sessanta.

Eletto anche il nuovo direttivo: Giovanni Vecchio (vicepresidente), Rita Vinciguerra (segretario), Rosalba Azzarelli (tesoriere), Salvatore Cifalinò, Marco Emmanuele, Anna Fichera, Vera Pennisi e Gabriella Puleo.
È stato inoltre costituito il Collegio sezionale dei garanti, composto da Marina Scordo (presidente), don Orazio Caputo (vicepresidente) e Antonio Panebianco (segretario).

L’assemblea è stata introdotta dal presidente regionale Domenico Interdonato e dalla segretaria regionale Laura Simoncini, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia.
Tra gli interventi più significativi, quelli di mons. Dario Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali, ed Emiliano Abramo, presidente regionale della Comunità di Sant’Egidio, che hanno arricchito i lavori con riflessioni sul valore sociale e spirituale della comunicazione.

«Un onore e una responsabilità che mi sono assunto ben volentieri – ha dichiarato Aleppo – quello di far ripartire la sezione Ucsi di Acireale nello spirito di servizio che ha sempre contraddistinto la mia professione. Il mio motto è e sarà sempre: “A servizio della gente, con umiltà, discrezione ed educazione”».

Share
Published by
Redazione