
foto archivio
Firmato il decreto di finanziamento da 485mila euro per la ristrutturazione dell’ex Pime a Mascalucia. L’edificio diventerà un Centro di promozione, valorizzazione e ricerca sulle produzioni agroalimentari dell’Etna, un progetto strategico per il rilancio economico e la rigenerazione urbana del territorio.
Un risultato frutto di un percorso condiviso tra la Regione Siciliana e il Comune di Mascalucia, con il sostegno del vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura Luca Sammartino e del gruppo Lega Mascalucia. L’iniziativa si inserisce nella visione politica della Lega Sicilia, che punta sulla crescita del territorio attraverso la valorizzazione delle periferie e la promozione delle eccellenze produttive locali.
«Abbiamo lavorato con determinazione per trasformare un’area rimasta inutilizzata in un’opportunità per la comunità – ha spiegato Sammartino –. Il nuovo centro sarà un polo di innovazione e formazione, un punto di incontro tra impresa, ricerca e giovani agricoltori. Diamo concretezza a una politica fatta di risultati, non di promesse».
Il centro agroalimentare sorgerà nel quartiere Massannunziata e comprenderà laboratori di ricerca, spazi per la formazione e attività di promozione dei prodotti etnei. Un’infrastruttura destinata a diventare un volano per l’economia locale e un punto di riferimento per l’innovazione nel settore primario.
L’intervento, finanziato dal Dipartimento regionale dell’Agricoltura e coordinato dal Comune di Mascalucia, prevede l’avvio dei lavori entro la fine del 2025. Il complesso sarà rifunzionalizzato per accogliere operatori, imprese e ricercatori, con l’obiettivo di far dialogare mondo produttivo e ricerca scientifica.
Il nuovo centro rappresenta anche una tappa del percorso di rigenerazione urbana promosso dalla Lega Sicilia, che punta a trasformare le aree marginali in poli economici e culturali. Mascalucia diventa così un esempio di sinergia istituzionale e visione concreta, dove la programmazione si traduce in opere durature e capaci di generare sviluppo.
Parole chiave: Mascalucia, Etna, agricoltura, centro agroalimentare, Luca Sammartino, Lega Sicilia, rigenerazione urbana, economia, Regione Siciliana, produzione etnea