Università Catania
Con l’avvio del nuovo anno accademico tornano due misure a sostegno degli studenti e delle studentesse dell’Università di Catania, pensate per rafforzare il diritto allo studio.
La prima riguarda l’acquisto dei testi universitari: per l’anno accademico 2025/26 tutti gli iscritti avranno diritto a uno sconto del 25% sul prezzo di copertina. La riduzione sarà suddivisa tra Ateneo (20%) e librerie convenzionate aderenti all’Associazione Librai Italiani di Catania (5%). Lo sconto sarà valido in due finestre temporali, dal 15 ottobre al 15 dicembre 2025 e dal 1° febbraio al 30 aprile 2026. Per beneficiarne, gli studenti dovranno accedere al Portale Studenti_Smart Edu, compilare la scheda “Richiesta autorizzazione acquisto libri” (indicando autore, titolo, importo e libreria) e consegnarla al punto vendita scelto.
La seconda misura è rivolta ai fuorisede e riguarda i contributi per le spese di affitto sostenute nell’anno accademico 2024/25. Le risorse, pari a 16,2 milioni di euro, sono state stanziate dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’Ateneo ha già avviato la selezione per distribuire le somme, che saranno ripartite a livello nazionale dal MUR sulla base del tetto complessivo di spesa e del numero totale di beneficiari.
Le domande per ottenere il contributo devono essere inoltrate esclusivamente online, entro il 13 ottobre 2025, attraverso il Portale Studenti seguendo il percorso Carriera > Domande > Contributo per l’alloggio. Tutti i requisiti e la documentazione richiesta sono consultabili nel bando pubblicato sul sito ufficiale dell’Università di Catania.