Piogge di fine agosto e traffico intenso: si apre il weekend del controesodo estivo, con oltre 12 milioni di spostamenti previsti sulle principali arterie stradali e autostradali italiane, soprattutto in direzione dei grandi centri del Centro-Nord.
Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, il traffico sarà da bollino rosso sia nella mattinata di sabato sia per tutta la giornata di domenica 24 agosto. Dal 25 luglio, giorno di inizio dell’esodo, sono stati registrati 203 milioni di viaggi, di cui due su tre in giorni feriali: le cosiddette “partenze intelligenti” hanno contribuito a limitare le code e a rendere gli spostamenti più scorrevoli.
Per affrontare l’aumento di circolazione, Anas ha disposto il potenziamento del personale e la sospensione di 1.392 cantieri fino all’8 settembre, pari all’83% di quelli attivi. Restano operativi solo quelli ritenuti indispensabili per la sicurezza.
I flussi maggiori sono attesi lungo le dorsali tirrenica, adriatica e jonica, con particolare attenzione all’autostrada A2, alla statale 106, alla statale 18, alla A19 Palermo-Catania e alla A29 Palermo-Mazara. Interessate anche la 131 “Carlo Felice” in Sardegna, la Pontina e l’Appia nel Lazio, la E45 verso il Centro Italia, l’Aurelia e l’Adriatica. Al Nord, traffico previsto sulla RA13 e RA14 verso i confini in Friuli Venezia Giulia, sulla statale 36 in Lombardia, la 45 in Liguria, la 26 in Valle d’Aosta, la 309 Romea tra Emilia e Veneto e la 51 in Veneto.
Per agevolare la viabilità, scatta anche il divieto di circolazione dei mezzi pesanti: sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 dalle 7 alle 22.
«Invito tutti a guidare con prudenza – afferma l’ad di Anas, Claudio Andrea Gemme – perché la sicurezza stradale dipende dai comportamenti di chi è al volante. Secondo la nostra ultima indagine, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità e l’11,4% pensa che durante la guida si possa fare altro. È fondamentale rispettare le regole, pianificare gli spostamenti e mai usare il cellulare alla guida».
Le condizioni meteo renderanno il controesodo più complesso: weekend variabile, con sole alternato a rovesci e temperature in calo intorno ai 30-31 gradi anche al Sud. Attesi temporali sul Triveneto, sulle regioni centrali e localmente nel Meridione. Domenica previsto un miglioramento, salvo piogge sparse tra Alpi, Appennini, Toscana e Liguria.