Aperturesotto

Cavallo scoperto in stalla abusiva a San Leone: quattro denunce e sequestro

Durante un intervento di controllo del territorio, i Carabinieri della Stazione Nesima, assistiti dai veterinari dell’A.S.P. di Catania e dal personale della Polizia Locale, hanno scoperto una stalla abusiva nel quartiere San Leone di Catania, adiacente a una privata abitazione.
Nella struttura, una donna di 37 anni custodiva un cavallo in condizioni non conformi agli standard di salute e benessere animale.
L’animale era privo di registrazione presso la Banca Dati Nazionale Equidi (BDN) ed era tenuto in un locale senza i requisiti igienico-sanitari obbligatori previsti dalla normativa vigente.

Le irregolarità riscontrate hanno portato alla comminazione di sanzioni amministrative per un totale di 4.500 euro nei confronti della proprietaria del cavallo, mentre sia il cavallo che il locale sono stati posti sotto sequestro.
L’equino è stato affidato all’Istituto di Incremento Ippico di Catania per ricevere le cure necessarie e garantire la custodia in un ambiente idoneo.

Ulteriori accertamenti hanno rivelato che la stalla era stata edificata senza autorizzazioni urbanistiche.
Per questo motivo, il convivente della donna, proprietario della struttura di 41 anni, è stato deferito per abusi edilizi.
Nel corso della stessa operazione, altri due residenti, di 41 e 39 anni, sono stati denunciati per aver edificato altri due manufatti nella stessa area, sprovvisti di concessione edilizia.

I Carabinieri sottolineano l’importanza del rispetto delle normative nazionali ed europee relative alla detenzione e custodia dei cavalli, che prevedono l’identificazione degli animali tramite passaporto equino e microchip, la registrazione presso la BDN e la custodia in strutture idonee, nel pieno rispetto delle condizioni di igiene, sicurezza e benessere animale.

Share
Published by
Redazione