Tito D'Emilio
Oggi pomeriggio, 16 ottobre, Catania celebra il ritorno di un’icona del design con l’evento di presentazione del nuovo concept “Silent Luxury” firmato Tito D’Emilio. Un’esperienza che unisce arte, cultura e progettualità, nel segno dell’eleganza discreta e del saper fare italiano.
CATANIA – L’appuntamento è per oggi, 16 ottobre, con la presentazione ufficiale del nuovo concept “Silent Luxury” firmato Tito D’Emilio, storico marchio del design siciliano e simbolo dell’eccellenza artigianale. Un evento che si articolerà in due momenti, tra confronto, creatività e scoperta.
Alle ore 16:00, nella sede dell’Ordine degli Architetti di Catania (Largo Paisiello, 5), si terrà la conferenza stampa moderata dalla giornalista Letizia Carrara, con gli interventi di Alessandro Amaro (Presidente Ordine degli Architetti di Catania), Melania Guarrera (Presidente Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania), Luciano Galimberti (Presidente Associazione per il Disegno Industriale), Luigi Patitucci (Consigliere ADI Sicilia, designer e storico del design), Marzio D’Emilio (Presidente Tito D’Emilio Silent Luxury), Stefano Trapani (architetto, CEO e Direttore creativo esecutivo di Tito D’Emilio Silent Luxury), Sergio Fiorentino (artista e designer d’arte) ed Elisa Ossino (architetto e interior designer).
Dalle ore 18:00, lo storico showroom (Largo Paisiello 3) — Premio Compasso d’Oro alla carriera — riaprirà le sue porte alla città in occasione del 70° anniversario, svelando una nuova identità: un luogo che diventa laboratorio di idee e “ufficio stile”, crocevia di arte, cultura e design. Uno spazio dedicato a chi sceglie la raffinatezza del tailor-made e la bellezza senza tempo di un lusso silenzioso, lontano dalle tendenze del fast design.
Silent Luxury rappresenta una filosofia più che un concept: il desiderio di restituire valore al progetto, alla manualità e alle relazioni autentiche tra designer, maestranze e committenti. È un ritorno alla unicità, al gusto del dettaglio e alla ricerca di soluzioni su misura capaci di interpretare identità e necessità reali. Un percorso che trasforma lo showroom in un brand d’autore, pronto a presentare i primi pezzi della Collezione Tito D’Emilio Edizioni proprio nel giorno dell’inaugurazione.
Un risultato possibile grazie a una rete di artigiani, creativi e professionisti locali che hanno messo il proprio talento al servizio del progetto, guidati da Marzio D’Emilio e dall’architetto Stefano Trapani. Le vetrine dello showroom ospiteranno per l’occasione un’installazione firmata Elisa Ossino, le opere di Sergio Fiorentino e un’anteprima della rassegna dedicata a Ugo La Pietra, architetto e maestro del design italiano.
L’iniziativa è patrocinata da ADI Delegazione Sicilia, Ordine degli Architetti di Catania e Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania, a conferma di un dialogo virtuoso tra istituzioni, creatività e territorio.
In allegato la cartella stampa contenente il comunicato ufficiale, la descrizione completa del progetto, la storia dell’azienda, le biografie dei protagonisti, il comunicato patrocinio ADI e le foto con didascalie utili per la pubblicazione.