
La Polizia di Stato di Catania ha arrestato un uomo di 38 anni, gravemente indiziato – seppure in una fase in cui non è ancora intervenuto il contraddittorio tra le parti e ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna – di aver commesso due rapine aggravate ai danni di donne, avvenute lo scorso luglio nel capoluogo etneo.
L’operazione è stata eseguita dagli agenti della IV Sezione Contrasto al Crimine Diffuso – Sezione Falchi della Squadra Mobile della Questura di Catania, su delega della Procura Distrettuale e in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Catania.
Le indagini hanno preso avvio dopo una prima rapina compiuta ai danni di una donna, sorpresa mentre rallentava con la propria auto in prossimità di un incrocio. Due soggetti a bordo di uno scooter l’avrebbero affiancata, approfittando del finestrino abbassato, per strapparle una collana d’oro dopo averla colpita con dei pugni al volto, fuggendo subito dopo.
Un secondo episodio, verificatosi a distanza di pochi giorni, ha mostrato un modus operandi analogo. Anche in quel caso, una donna è stata bloccata da due uomini su scooter, che le avrebbero sbarrato la strada: il passeggero si sarebbe avvicinato al finestrino e, con un gesto rapido, le avrebbe strappato dal collo la collana, per poi darsi alla fuga.
Attraverso un’attenta analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nelle zone teatro dei fatti e delle testimonianze delle vittime, i Falchi della Squadra Mobile hanno raccolto una serie di elementi indiziari ritenuti di particolare gravità, tali da consentire la richiesta e l’emissione della misura cautelare.
Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso il carcere di Piazza Lanza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza.
Chiunque voglia esercitare il diritto di replica può farlo nei modi e nei termini previsti dalla legge.
Parole chiave: Catania, arresto, rapina, Polizia di Stato, Squadra Mobile, Sezione Falchi, Procura Distrettuale, GIP, videosorveglianza, Piazza Lanza, cronaca nera