
Un legame indissolubile tra Belpasso e il suo vulcano: con “Etna Trek UNESCO” l’Amministrazione guidata dal sindaco Carlo Caputo celebra il successo di un progetto che ha unito natura, partecipazione e identità territoriale. Centinaia di persone hanno percorso i sentieri dell’Etna, riscoprendo il valore ambientale e culturale del Patrimonio Mondiale UNESCO.
«Per Belpasso l’Etna è molto più di un paesaggio: è parte integrante della nostra identità, un tesoro che definisce la nostra storia e la nostra cultura – ha dichiarato il sindaco Caputo –. “Etna Trek UNESCO” rappresenta la realizzazione concreta della nostra visione di valorizzazione del territorio, un impegno costante per legare indissolubilmente Belpasso al suo vulcano».
Il progetto ha proposto escursioni guidate gratuite che hanno permesso a cittadini e turisti di esplorare alcuni dei luoghi più suggestivi dell’Etna: dal Rifugio Timparossa a Monte Ruvolo, da Monte Nero degli Zappini a Monte Sona, fino a Monte Manfrè, Acqua Rocca degli Zappini, Grotta Cassone, Casa del Vescovo e Salto del Cane. Il percorso si è concluso ai celebri Monti Sartorius e Crateri Silvestri. Tra gli appuntamenti più attesi, la “Belpasso Experience – La via della lava”, che ha unito escursionismo e degustazioni di prodotti tipici locali.
«Vedere i volti felici dei partecipanti e l’entusiasmo con cui hanno condiviso questa esperienza è motivo di grande orgoglio – ha aggiunto Caputo –. Credo fermamente che la strada intrapresa sia quella giusta. Continueremo a lavorare per valorizzare e custodire il nostro inestimabile patrimonio naturale».
L’Amministrazione comunale guarda al futuro puntando anche sulla cultura e sull’arte, con il Simposio di Scultura su Pietra Lavica “Oro Nero dell’Etna”, giunto alla sua decima edizione. Un’iniziativa che intreccia creatività e tradizione, confermando la vocazione del territorio belpassese a farsi ambasciatore dell’identità etnea nel mondo.
«Desidero ringraziare la Pro Loco di Belpasso e le Guide Vulcanologiche del CAI per la collaborazione e la professionalità dimostrata – ha concluso il sindaco –. Il loro contributo è stato determinante per il successo di un progetto che appartiene a tutta la comunità».
Parole chiave: Belpasso, Etna, Carlo Caputo, Etna Trek UNESCO, trekking, turismo sostenibile, Pro Loco, CAI, Oro Nero dell’Etna, cultura, Sicilia