Ad Acireale torna la Fiera dello Jonio, in programma dal 5 al 14 settembre dalle 18 alle 23 con ingresso gratuito, lungo corso Umberto, la parte bassa di corso Savoia e le piazze Duomo e Indirizzo. L’inaugurazione è prevista venerdì alle 18 in largo XXV Aprile ed è stata presentata al Palazzo di Città dal sindaco Roberto Barbagallo insieme all’assessore alle Attività produttive Laura Toscano e all’on. Salvo Tomarchio, che ha seguito l’iter in sede regionale. All’incontro erano presenti anche il vicesindaco Valentina Pulviniti, l’assessore Gracy Urso, i consiglieri comunali Daniela Pavone ed Enzo Di Mauro, oltre a rappresentanti di artigiani, commercianti e della Pro Loco. «La Fiera – ha dichiarato l’assessore Toscano – metterà in vetrina artigianato, agroalimentare e tradizioni locali, coinvolgendo anche una parte di corso Savoia. Sarà arricchita da spettacoli serali e da uno spazio per i bambini».
Il sindaco Barbagallo ha sottolineato: «Anche quest’anno promuove l’artigianato e l’agroalimentare siciliano di qualità nell’elegante cornice del centro storico. È una Fiera in crescita, abbiamo superato le cento richieste di partecipazione: un grande lavoro che però dimostra serietà e qualità dell’offerta». Tomarchio ha aggiunto: «Negli ultimi anni l’Amministrazione Barbagallo, con l’assessore Toscano, ha dato un taglio apprezzato alla mostra mercato, oggi in grado di unificare il centro storico. L’acquisto delle casette per gli espositori è segno di una visione che punta a investire nel tempo». La Fiera dello Jonio, nata nel 1932 come erede della Fiera Franca di Santa Venera, rimane una delle manifestazioni espositive più antiche e prestigiose del Meridione e tradizionalmente chiude l’estate acese, affiancandosi a settembre a eventi come “Le vie del Barocco” e “Aci Comics”, confermando vivacità e identità di una città che l’amministrazione definisce sicura e accogliente.