Aperturedestra

Sicilia, opere pubbliche e contributi: tesoretto da 50 milioni nelle pieghe della Finanziaria

Nelle tabelle della Finanziaria regionale emergono nuovi fondi per contributi a fondazioni, associazioni e opere pubbliche. Crescono anche i capitoli destinati alla maternità, alla cultura e all’agricoltura.

PALERMO – La Finanziaria regionale nasconde più di una sorpresa. Oltre ai 4 milioni e 849 mila euro destinati a una prima tranche di contributi per fondazioni, centri studi e associazioni, nelle pieghe delle tabelle spunta un vero e proprio tesoretto da 50 milioni per finanziare opere pubbliche e misure di sostegno economico.

Una parte significativa riguarda i 4,8 milioni della ex Tabella H, trasformata dall’ex presidente Crocetta in un concorso che ogni anno attira un numero di domande molto superiore alla disponibilità. Per soddisfare tutte le richieste ne servirebbero almeno 50 milioni.

Il contributo per la tutela della maternità, gestito dall’assessorato guidato fino a pochi giorni fa da Nuccia Albano, salirà nel 2026 da 1,2 a 1,5 milioni. Il fondo per erogare contributi di carattere economico, sociale e culturale ad enti e associazioni passerà invece da 2 milioni nel 2025 a 3 milioni nel 2026.

Crescono anche i fondi per l’agricoltura: quello per la valorizzazione dei prodotti agricoli e la promozione, gestito dall’assessore Luca Sammartino, aumenta da 1,6 a 2,5 milioni. Mentre il fondo per la progettazione e realizzazione di opere pubbliche, affidato all’assessorato alle Infrastrutture guidato da Alessandro Aricò, decolla fino a raggiungere quota 50 milioni.

Secondo il deputato del Movimento 5 Stelle Adriano Varrica, il tesoretto potrebbe essere utilizzato dal centrodestra per finanziare “emendamenti per campi sportivi, piazze e chiese” rimasti esclusi dopo il voto dei franchi tiratori sulla manovra-quater.

Il vero nodo della Finanziaria, però, deve ancora arrivare: gli emendamenti al testo base, che saranno al centro della discussione del vertice del centrodestra di lunedì a Palazzo d’Orleans, riunione convocata senza la partecipazione della Dc. Successivamente, il documento passerà al vaglio della Commissione Bilancio dell’Ars.

finanziaria sicilia, opere pubbliche, tesoretto 50 milioni, luca sammartino, alessandro aricò, contributi fondazioni, tabella h, adriano varrica, ars, bilancio regionale

Share
Published by
Redazione