Aperturedestra

Bellini International Context, al Teatro Sangiorgi il Duo Baldo con Maria Luigia Borsi

Domani, domenica 21 settembre, alle ore 21.00 il Teatro Sangiorgi sarà il palcoscenico di Allacciate le cinture! Bellini smiles!, lo spettacolo del Duo Baldo con Maria Luigia Borsi che promette di fondere virtuosismo, comicità e lirica in una formula capace di sorprendere e coinvolgere il pubblico. Protagonisti della serata saranno Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte, affiancati da una voce d’eccezione: il soprano Maria Luigia Borsi, tra le interpreti italiane più apprezzate a livello internazionale.

Il Duo Baldo si è affermato negli anni come una delle formazioni più originali del panorama musicale, capace di unire rigore tecnico e leggerezza teatrale, rompendo le convenzioni che spesso rendono la musica classica distante dal grande pubblico. «Lo spettacolo del Duo Baldo nasce dalle nostre idiosincrasie musicali: ci giochiamo sopra, ma con serietà. Abbiamo questo modo di fare comico, però quando si suona, si suona davvero bene, per dirla in modo semplice. La presenza di Maria Luigia Borsi, una cantante che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, dà ulteriore forza a questo progetto» spiega Brad Repp.

La serata sarà così costruita sull’alternanza tra momenti di grande raffinatezza musicale e trovate ironiche, con l’obiettivo di rendere la musica classica accessibile senza rinunciare alla qualità. Una formula che ha già conquistato platee internazionali e che trova nel contesto del Bellini International Context un palcoscenico ideale, capace di esaltare tanto la dimensione divulgativa quanto quella spettacolare.

Maria Luigia Borsi, che ha calcato i principali teatri del mondo, porterà la sua esperienza e la sua vocalità unica in un progetto che si annuncia come una sfida avvincente. Ha cantato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Roberto Alagna, Plácido Domingo e José Carreras, interpretando ruoli iconici come Violetta nella Traviata alla Fenice di Venezia, nella storica riapertura dopo l’incendio, e alla Scala di Milano. Lo scorso anno il suo timbro è stato scelto per una registrazione con la London Symphony Orchestra, utilizzata in una colonna sonora premiata con l’Oscar: un riconoscimento che ha ulteriormente consolidato il suo prestigio internazionale.

Il sodalizio con il Duo Baldo nasce dall’incontro fra due mondi apparentemente lontani: la serietà e il rigore della lirica e la leggerezza di un approccio che gioca con le regole del concerto classico. «Questa serietà, accostata al nostro lato più scanzonato, crea un contrasto che rende lo spettacolo avvincente – spiega ancora Repp. Già il Duo Baldo funzionava senza Maria Luigia, perché è divertente per tutte le età, per musicisti e per non musicisti. Ma con la sua voce, di una qualità impressionante, l’effetto è ancora più forte: davvero da far venire i brividi».

Il titolo dello spettacolo, Allacciate le cinture!, riprende l’originale Fasten your seatbelts, con cui il Duo debuttò a San Antonio, negli Stati Uniti. Un richiamo non solo scenico ma anche sonoro, legato all’impatto della voce di Borsi e alla capacità della musica di condurre il pubblico in un viaggio imprevedibile, tra sorprese e improvvisi cambi di rotta.

Il progetto conserva un obiettivo chiaro: abbattere le barriere che spesso separano la musica classica dall’ascoltatore comune. «Credo che oggi, con tutto quello che accade nel mondo, sia fondamentale regalare un sorriso – sottolinea Repp. La gente ha bisogno di ridere e di sentirsi libera di godere la musica senza barriere. La musica classica spesso intimorisce: non si sa quando applaudire, come muoversi, quali regole rispettare. Noi spezziamo queste convenzioni: il pubblico può ridere e partecipare liberamente. Ma la nostra formazione resta classica, veniamo dai conservatori, e non prendiamo in giro la musica: prendiamo in giro noi stessi».

Un approccio che ha conquistato anche chi non aveva familiarità con la musica colta, come testimoniano i tanti messaggi ricevuti negli anni dal Duo: persone che si sono appassionate alla classica proprio grazie ai loro spettacoli o che hanno trovato in quell’energia un antidoto a momenti difficili. Non a caso, Repp definisce il Duo Baldo «una sorta di antidepressivo», un ponte tra la serietà del repertorio e la leggerezza di un sorriso.

La partecipazione di Maria Luigia Borsi, che conosce bene Bellini e ha già interpretato sue opere al Teatro Massimo Bellini di Catania, sarà la chiave per aprire la serata con un omaggio al compositore catanese. Un segnale forte, che lega lo spettacolo al cuore del festival e al suo intento di celebrare il genio belliniano in forme sempre nuove e coinvolgenti.

Con oltre ottanta concerti tenuti negli Stati Uniti negli ultimi anni e una presenza consolidata nelle rassegne più prestigiose d’Europa, il Duo Baldo continua a portare avanti un’idea di musica colta capace di emozionare senza mai risultare elitaria. Domani sera, al Teatro Sangiorgi, il pubblico sarà chiamato a “stringere le cinture” e lasciarsi trasportare in un viaggio che promette emozioni, risate e grande musica, nel segno del Cigno catanese.

Share
Published by
Redazione