Qualità dell'aria in casa, cosa c'è da sapere
13 gennaio 2021 09:08
Fonte: Adnkronos
#lifestyle
(Adnkronos) - La qualità dell'aria indoor è un aspetto invisibile e per questo non considerato molto dagli italiani. Da un sondaggio condotto da Gioel, azienda che si occupa dell'abbattimento dell'inquinamento indoor, su più di 200 italiani nel 2020, emerge come l'87,37% dichiara di non essersi mai informato sulla qualità dell'aria di casa propria. L'inquinamento è un fenomeno planetario e nessun luogo ne è immune. La principale fonte inquinante è l'aria che entra dall'esterno attraverso porte o finestre. “Le particelle di inquinamento atmosferico, unite ai particolati ed alle polveri entrano nelle nostre case e vengono eliminate con grande difficoltà" afferma Marcello Svaldi, esperto di inquinamento indoor, nonché ad di Gioel. "E' necessario infatti non solo aprire le finestre, ma creare corrente d'aria per almeno 10 minuti più volte al giorno, per avere un reale ricambio di aria”. La stessa ricerca evidenzia anche come i detersivi chimici siano ancora quelli che vanno per la maggiore: il 67,48% degli italiani preferisce acquistare i detergenti chimici contro il 32,52% di coloro che invece acquistano i detergenti green. I composti organici volatili sono, infatti, un'altra importante fonte di inquinamento indoor è rappresentata dallo sterminato universo dei detersivi, detergenti, deodoranti, formaldeide, cosmetici, vernici e via dicendo. Anche in questo caso le molecole di questi composti rimangono a lungo nelle nostre case finendo per essere respirate. Più sono piccole, più riescono a superare le barriere naturali dell'uomo ed arrivare fino agli alveoli polmonari e bronchiali, causando le comuni allergie. La polvere non è possibile eliminarla del tutto, ridurre la sua concentrazione però, si può. Infine, vi è un inquinante, anche se non può essere definito tale, ma che va contenuto: l'anidride carbonica, che le persone emettono nel corso della respirazione. Se raggiunge alti livelli di concentrazione comporta un malessere facilmente riconoscibile. Ecco perché sentiamo il bisogno fisico di areare la camera da letto, il salotto o l'ufficio. “Con la respirazione emettiamo le note goccioline di saliva (aerosol o droplet a seconda delle dimensioni), - continua Svaldi - che, in caso di un'infezione in corso come la pandemia in atto, possono determinare il temuto contagio. La qualità dell'aria indoor può influire sul fenomeno. In sintesi, è come se le molecole di polvere e di inquinamento rappresentassero dei veicoli a bordo dei quali le goccioline microscopiche di saliva infette viaggiano, prima di evaporare o di depositarsi sulle superfici”. Il 47,57% nel 2020 preferisce pulire casa più volte alla settimana, seguito dal 33,01% degli italiani che sceglie di fare la pulizia una volta alla settimana, e il 16,99% rappresenta quella fetta del campione che preferisce pulire tutti i giorni. Le soluzioni per difendersi dall'inquinamento indoor sono molteplici vanno dalle buone pratiche universali come l'aereazione dei locali, lasciare le scarpe fuori casa e possibilmente giacche e cappotti a soluzioni più tecnologiche per esempio purificatori d'aria ecologici
Photo gallery

ore 12:05 Olimpiadi: Ricci Bitti, 'vaccini atleti per Tokyo? Da Cio nessuna forzatura'
ore 12:04 Centro: Calenda, 'progetto Margherita 2.0 non esiste e non ci interessa'
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 11:58 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 11:42 M5S: Dessì, 'lascio, non è più casa mia, tristezza e rabbia'
ore 11:35 M5S: Bugani contro Di Maio, '15 anni di battaglie per diventare costola Berlusconi'
ore 11:28 Calcio: Inter, Marotta, Antonello e Ausilio positivi al covid
ore 11:26 Covid: Ats Milano, 'vaccini a soggetti fragili subito dopo over 80'

ore 10:27 Covid: Giani, 'Da oggi il comune di Cecina è in zona rossa'
ore 10:23 Covid: Giani, 'In Toscana 1.374 nuovi casi positivi, tasso al 6,04%'
ore 21:36 Moda: Milano, Cittadella Archivi scelta come location per fashion week
ore 21:31 Covid: ordinanza, ‘dopo aver lucrato Benotti voleva continuare a fare altri affari'
ore 21:31 Covid: ordinanza, ‘dopo aver lucrato Benotti voleva continuare a fare altri affari'
ore 20:27 Rep.Congo: sabato a Limbiate funerali Attanasio celebrati da arcivescovo Delpini
ore 19:49 Covid: Brunini (Sea), 'perso 85% traffico, sconfiggere virus rapidamente'
ore 19:49 Covid: Brunini (Sea), 'perso 85% traffico, sconfiggere virus rapidamente'
ore 19:27 Covid: da domani il comune di Cecina per nove giorni sarà zona rossa
ore 19:27 Covid: da domani il comune di Cecina per nove giorni sarà zona rossa (2)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
