Premio Impresa Ambiente, torna il riconoscimento per aziende green
28 luglio 2020 12:03
Fonte: Adnkronos
Roma, 28 lug. - (Adnkronos) - A cinque anni dall'ultima edizione ritorna il Premio Impresa Ambiente il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un'ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, il bando dell' VIII edizione del premio (disponibile dal 1 agosto al 30 settembre 2020) si rivolge a imprese, enti pubblici e privati italiani che abbiano contribuito con progetti, soluzioni o prodotti a migliorare l'impatto economico, sociale e ambientale in Italia. Porta d'accesso per l'European Business Awards for the Environment (Ebae), promosso dalla Commissione Europea (dg Ambiente), il premio ritorna in un momento particolare per le imprese italiane alle prese con la ripartenza post Covid-19, con l'obiettivo di valorizzare e incentivare modelli di sviluppo sostenibile, stando al passo con la tabella di marcia disegnata dal Green Deal europeo e dagli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Attivo dal 2006 il Premio Impresa Ambiente è stato assegnato finora a 32 imprese, tra cui 5 giovani imprenditori e dirigenti d'azienda under 40 e un'azienda, la Sotral SpA di Torino, che si è aggiudicata l'Ebae 2006. Più di 60 sono le realtà imprenditoriali italiane che hanno ricevuto una menzione speciale per essere riuscite a cogliere i cambiamenti e le opportunità dell'economia green e sviluppare soluzioni e tecnologie utili all'ambiente e alla società. Il premio si divide in quattro categorie: migliore gestione, miglior prodotto, miglior processo/tecnologia, migliore cooperazione internazionale. È inoltre previsto un 'Premio Speciale Giovane Imprenditore', riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 (già in gara per una delle quattro categorie), che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca nell'ambito dello sviluppo ecosostenibile. Possono partecipare le imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di appartenenza, per la sola categoria 'Migliore cooperazione internazionale', possono concorrere anche soggetti pubblici e/o ONG, purché almeno uno dei soggetti partecipanti alla partnership sia una impresa italiana operante con un Paese in via di sviluppo o con economia in transizione. A partire dal 1 agosto è possibile presentare la propria candidatura sul sito compilando l'apposito modulo on-line entro il 30 settembre. La cerimonia di premiazione si terrà a Venezia nel mese di dicembre.
Photo gallery

ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 19:12 M5S: Castaldo, 'gioia per decisione Conte di entrare'
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos (2)
ore 18:56 Sanremo: Noemi, 'porto sul palco la nuova me, appassionata, consapevole, ma sempre rossa'

ore 15:29 Milano: Cecchetti (Lega), 'gravi mancanze Sala su folla ai Navigli'
ore 15:13 Covid: Mascaretti (Fdi), 'dopo folla Navigli assessore Sicurezza Milano si dimetta'
ore 14:35 Covid: Sala, 'conseguenze folla Navigli ricadranno su tutta comunità'
ore 14:32 Covid: Sala, 'ieri su Navigli 200 agenti, di più non si poteva'
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti (2)
ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone
ore 11:38 Covid: Giani, 'Bene Governo che ha chiesto a Ue cambio di passo su vaccini'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco