Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
18 gennaio 2021 12:26
Fonte: Adnkronos
Roma, 18 gen. - (Adnkronos) - Le mascherine sono uno degli strumenti fondamentali per la prevenzione dal contagio da Covid-19. Tra le tipologie più diffuse ci sono le chirurgiche, che garantiscono protezione dal virus ma che allo stesso tempo stanno generando un grave impatto ambientale. Altroconsumo ha condotto un'analisi sull'impatto dell'utilizzo delle mascherine usa e getta nelle scuole e ha realizzato un test che dimostra la possibilità, in ambito di comunità, di riutilizzare questi dispositivi di protezione attraverso il lavaggio in lavatrice. Secondo il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è possibile indossare nelle aule sia mascherine usa e getta che in tessuto, anche autoprodotte. Tuttavia, molte scuole permettono soltanto l'utilizzo delle chirurgiche in quanto nel nostro Paese non esiste uno standard che certifichi la validità di quelle in stoffa. Secondo l'analisi Altroconsumo, considerando il numero degli studenti italiani (6.763.544) e le ore di lezione, il numero di mascherine utilizzate supera i 33 milioni in una settimana. Questa ingente quantità corrisponde a 135 tonnellate di rifiuti e a 118 tonnellate di Co2. Altroconsumo si è quindi interrogata sulla possibilità di allungare il ciclo di vita delle mascherine usa e getta. Analizzando un campione di mascherine (non rappresentativo) distribuite nelle scuole italiane ha dimostrato che è possibile riutilizzare i dispositivi, lavandoli in lavatrice, almeno 5 volte. L'associazione ha analizzato in primis la filtrazione e la traspirabilità delle mascherine distribuite nelle scuole: tutti i prodotti hanno ottenuto valutazioni eccellenti per quanto riguarda la filtrazione, migliorabile la traspirabilità di 1 dei prodotti. In secondo luogo, è stato verificato se ci fosse un cambiamento di performance di questi prodotti dopo 5 lavaggi a 60° (lavaggio intenso per testare le mascherine in condizioni di stress) dimostrando che, non solo tutte le mascherine mantengono invariate le proprietà filtranti ma migliorano addirittura in termini di traspirabilità. Analoghi studi erano stati eseguiti in Francia, dove numerosi enti si sono posti la stessa domanda e hanno dimostrato, attraverso test di laboratorio, che le mascherine chirurgiche possono essere lavate in lavatrice a 60°, asciugate in asciugatrice e riutilizzate fino a 10 volte, senza perdere la propria efficacia. ”I risultati delle nostre analisi potrebbero condurre a ripensare il modo in cui studenti e cittadini utilizzano le mascherine usa e getta e ridurre efficacemente lo spreco di questi prodotti, che dovremo utilizzare ancora per molto tempo. Riteniamo sia fondamentale diffondere un messaggio educativo sull'utilizzo di questi dispositivi di protezione attraverso una modifica delle indicazioni d'uso. Ma non solo: è importante anche introdurre uno standard che permetta alle persone di identificare in maniera corretta e sicura le mascherine di comunità in stoffa e lavabili, efficaci ed affidabili, al fine di contribuire all'effettiva diminuzione degli sprechi e dell'impatto che la pandemia sta avendo sull'ambiente” ha dichiarato Ivo Tarantino, Responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo. Ecco alcuni consigli per lavaggio e riduzione sprechi. Lavare le mascherine con il normale bucato, così da ottimizzare il numero di lavaggi; Temperatura: i test sono stati effettuati a 60° per misurare la tenuta delle mascherine in condizioni più stressanti, ma per la sanificazione bastano 30° (che permettono anche di inquinare meno); Evitare l'aggiunta di additivi che contribuiscono all'inquinamento del pianeta.
Photo gallery

ore 21:03 Covid: Ciriani, 'Draghi riprende da dove ha lasciato Conte, Fdi chiede riferisca in aula'
ore 20:54 Russia: Mosca, sanzioni Usa 'atto ostile'
ore 20:37 Covid: Bonetti, 'congedi, smartworking e sostegni per genitori per stop scuole'
ore 20:16 Modena zona rossa da giovedì 4 marzo
ore 19:52 Francia: Le Maire, 'bisognerà rimborsare debito Covid e lo faremo'
ore 19:45 Pd: Miceli, 'mie dimissioni da segreteria sul tavolo, no a unità finta'
ore 19:45 Pd: Miceli, 'mie dimissioni da segreteria sul tavolo, no a unità finta' (2)
ore 19:34 Sanremo: Franceschini, 'A Amadeus un messaggio di 'in bocca al lupo''

ore 20:35 Lombardia: in Consiglio Regione mozioni su vaccini e riapertura attività
ore 20:35 Lombardia: in Consiglio Regione mozioni su vaccini e riapertura attività (2)
ore 20:35 Lombardia: in Consiglio Regione mozioni su vaccini e riapertura attività (4)
ore 19:59 Covid: Gallera, 'bene via libera a mia mozione su riaperture sicure'
ore 19:48 Covid: sindaco Bollate a Fontana, 'ci dia priorità su vaccini'
ore 19:26 Lombardia: Regione, boom di richieste per incentivi auto elettriche
ore 19:26 Lombardia: Regione, boom di richieste per incentivi auto elettriche (2)
ore 18:56 Covid: Lombardia, al via da 8 marzo vaccinazione personale scuola
ore 18:56 Covid: Lombardia, al via da 8 marzo vaccinazione personale scuola (2)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco