Corepla al Festival di Sanremo per l'educazione ambientale
02 marzo 2021 12:20
Fonte: Adnkronos
#rifiuti
(Adnkronos) - Corepla e il Festival di Sanremo rinnovano la loro partnership in nome dell'educazione ambientale. Anche quest'anno il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica darà un tocco di green alle note del Festival, per sensibilizzazione il grande pubblico sull'importanza di salvaguardare il nostro territorio. "Sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sul rispetto dell'ambiente è una delle mission di Corepla - osserva Giorgio Quagliuolo, presidente di Corepla - ed è fondamentale per interiorizzare norme virtuose di comportamento sociale e sviluppare un'abitudine consapevole alla raccolta differenziata. Si tratta di una scelta di responsabilità verso il nostro futuro: anche un gesto può fare la differenza e può contribuire a proteggere l'ambiente in cui viviamo, se ripetuto ogni giorno. Con la costante e intensa attività messa in campo, il nostro Paese riesce a recuperare più del 90% degli imballaggi di plastica presenti sul mercato, ma si può sempre fare di più". "La nostra presenza al Festival di Sanremo vuole essere un modo per lanciare un messaggio al grande pubblico affinché tenga sempre presente che cura e rispetto per l'ambiente non sono concetti astratti, ma devono essere costantemente accompagnati da azioni concrete e quotidiane", aggiunge. Tre le iniziative messe in campo da Corepla: lo spot radio con la voce di Filippo Solibello, storico autore e conduttore di Caterpillar, trasmissione di punta di Rai Radio due, che accompagnerà l'intera gara canora; la campagna video dal titolo 'cambia musica, non cambiare le buone abitudini' e il primo 'Corepla Song Award'. In collaborazione con Radio2, ogni giorno, durante la trasmissione Caterpillar, verrà individuato un tema legato all'ambiente e verrà eletta la canzone che nella storia della musica italiana ha meglio rappresentato il tema della sostenibilità nelle sue diverse accezioni. Un premio immaginario che nei 5 giorni del Festival stimolerà il dibattito su temi molto attuali, diversi ogni giorno, caratterizzati da 5 filoni tematici: 'country', 'riciclo', 'energy', 'mobility' e, l'ultimo giorno, 'plastica'.
Photo gallery

ore 16:09 Covid Fvg, oggi 392 contagi: dati bollettino 10 aprile
ore 15:57 Calcio: Serie A, Spezia-Crotone 0-1 dopo primo tempo
ore 15:54 Covid: De Rossi, 'ho avuto paura, ho una polmonite e non potevo curarla a casa'
ore 15:31 Gregoretti: legale Salvini, 'scelta Salvini atto politico insindacabile'
ore 15:22 Calcio: Pirlo avvisa la Juve, 'se non battiamo Genoa vittoria su Napoli inutile'
ore 15:13 Calcio: Pirlo, 'Szczesny titolare, Dybala sta bene ma giocherà ancora uno spezzone'

ore 15:58 Covid: hub vaccinale ad Autodromo di Monza, La Russa 'gara decisiva per il futuro'
ore 15:07 Polizia: Monza, in crescita arresti e denunce, sequestrati 81 chili di droga
ore 15:05 Milano: morta Antonietta Romano Bramo, la partigiana 'Fiamma'
ore 14:31 Covid: Lucente (Fdi), 'riaprire aziende, mozione per palestre in Regione Lombardia'
ore 14:18 Milano: carabinieri salvano giovane da stupro, un arresto a Sesto San Giovanni
ore 14:17 Covid: Toscana: Giani, 'Le zone rosse potranno riaprire il prossimo fine settimana'
ore 14:17 Covid: Toscana: Giani, 'Le zone rosse potranno riaprire il prossimo fine settimana' (2)
ore 14:09 Covid: Mazzeo, 'Su over 80 la Toscana è riuscita a riallinearsi alla media nazionale'
ore 13:45 Covid: Milano, bar chiuso e 18 clienti sanzionati a Lainate
ore 13:03 Covid: Toscana, il 68% degli over 80 ha ricevuto la prima dose di vaccino, il 27% entrambe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco