Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
27 gennaio 2021 17:26
Fonte: Adnkronos
#csr
(Adnkronos) - Rodano, Binasco e Cesano Boscone sono i Comuni più green della Città metropolitana di Milano. Primi classificati nelle tre categorie suddivise per numero di abitanti (la prima fino ai 7.000 abitanti, la seconda tra i 7.000 e 15.000, la terza con più di 15.000 abitanti), ai vincitori va il contributo economico del valore di 40.000 euro per la ristrutturazione di un edificio pubblico. Bubbiano, Gaggiano e Cormano al secondo posto, Noviglio, Rescaldina, Cornaredo al terzo: tutti vincono una nuova Casa dell'Acqua. È questa la classifica dei comuni che hanno conquistato il podio della sostenibilità di Let's Green!, il concorso ideato e promosso da Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, che ha lanciato l'iniziativa nel settembre 2020 con l'obiettivo di incentivare le pratiche virtuose di cittadini, scuole, associazioni e Comuni del territorio su cui opera. La classifica dei Comuni più green conta anche Paullo, Busto Garolfo, Vernate, Rosate, Dairago e Santo Stefano Ticino, che piazzandosi dal quarto al nono classificato, riceveranno una fornitura di piante per un valore di 15.000 euro ciascuno, per creare una nuova area verde a beneficio dei singoli territori. "La sfida di Let's Green! è giunta al termine, lasciandoci quasi 3.000 testimonianze tra progetti e iniziative che raccontano le azioni sostenibili a favore del territorio della Città metropolitana di Milano - afferma Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap - Un risultato per nulla scontato, considerata la drammaticità del momento che stiamo vivendo ormai da quasi un anno. La grande mole di materiale ricevuto in due mesi e mezzo ci ha dato modo di toccare con mano quanto sia importante per ogni comunità e amministrazione locale l'attenzione all'ambiente e quanto impegno vi sia dietro ogni gesto virtuoso". In totale Let's Green! ha messo in palio 42 premi utili per lo sviluppo di una cultura della sostenibilità. Tra gli istituti scolastici del territorio della Città metropolitana, il primo premio è stato assegnato alla Scuola primaria Giuseppe Mazzini di Paderno Dugnano, che riceverà un contributo per la realizzazione di un laboratorio pari a 8.000 euro. Il compenso di 4.000 euro destinato alla scuola vincitrice dei Comuni soci di Gruppo Cap nelle province di Monza e Brianza e Pavia è stato assegnato alla Istituto Comprensivo Don Camagni di Brugherio. La sfida tra le associazioni è stata vinta invece da I Ragazzi di Robin, che operano a Segrate dal 2018 prendendosi cura di un gruppo di ragazzi con disabilità. A loro arriverà la Fiat Panda Natural Power, alimentabile a biometano. Mentre per le altre due associazioni che hanno conquistato il podio, Condomini rifiuti zero di Sesto San Giovanni e Fata onlus di Cesano Boscone, spetta una bicicletta elettrica E-Moon F.lli Schiano. Per le altre 4 associazioni premiate, un kit da 500 borracce. Chi può vantare invece il titolo di cittadino più eco-friendly? Si chiama Giuseppe S. e viene da Binasco: anche per lui una Fiat Panda Natural Power. Un'altra bici elettrica spetta invece alla seconda classificata Chiara B. di Cerro Maggiore, mentre gli altri 10 estratti a sorte vincono un gasatore d'acqua.
Photo gallery

ore 21:21 A. Saudita: Boldrini, 'questo sarebbe Rinascimento?'
ore 21:16 Governo: Casini, 'Draghi ha rimesso al centro la Protezione civile'
ore 21:13 Governo: Casini, 'politica si attrezzi a governare o serviranno sempre salvatori Patria'
ore 21:03 Fisco: Melilli (Pd), 'piena condivisione proroga rottamazione e saldo e stralcio'
ore 20:55 A.Saudita: Faraone, 'Renzi tace? miglior sordo non vuol sentire'
ore 20:25 Covid: Toccalini (Lega), 'per gruppo Cairo cittadini irresponsabili'
ore 20:11 Covid: Renzi, 'sconvolgente che molte dosi non siano state utilizzate'
ore 20:09 A.Saudita: Renzi, 'Di Battista? Diceva Trump meglio di Obama...'
ore 20:03 A.Saudita: Renzi, 'mai avuto denari da governi stranieri'

ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone
ore 11:38 Covid: Giani, 'Bene Governo che ha chiesto a Ue cambio di passo su vaccini'
ore 16:50 Covid: in Sardegna 70 nuovi casi e cinque decessi
ore 16:48 Covid: in Calabria 241 nuovi contagi, +2 terapie intensive, +133 guariti e 3 morti
ore 16:07 Covid: in Fvg 294 nuovi contagi e 6 decessi
ore 15:46 Covid: in Fvg stabile numero ricoveri nelle terapie intensive, 6 morti da ieri
ore 15:44 Covid: Valle D'Aosta, nessun decesso e 13 nuovi contagi
ore 15:14 Covid: in Abruzzo 594 nuovi casi su 8.929 test e 10 decessi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco