Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
22 gennaio 2021 12:27
Fonte: Adnkronos
#csr
(Adnkronos) - Quarantadue milioni di confezioni di plastica in meno grazie al pack compostabile. A partire dalla fine del mese di gennaio, sugli scaffali dei supermercati e dei negozi di tutta Italia, Agnesi sostituirà gli attuali incarti con quelli 100% compostabili. La nuova confezione della pasta, smaltita nell'umido, dopo un processo di compostaggio industriale si trasformerà in terriccio impiegabile come fertilizzante del suolo. Con questa new entry, la percentuale di incarti sostenibili utilizzata dal Gruppo Colussi sale a oltre il 90% e la plastica si riduce all'8,5%, in termini di peso vengono eliminate 852 tonnellate di plastica. Le confezioni sono sostituite in parte dall'innovativo incarto derivato dal Mater-Bi, materia prima per il nuovo packaging realizzata da una filiera di aziende made in Italy, e in percentuale ancora maggiore da carta proveniente da forestazione sostenibile certificata dal Forest Stewardship Council (Fsc). L'innovativo incarto compostabile è stato reso possibile grazie al lavoro congiunto di un pool di aziende tutto italiano: Novamont, Saes, Sacchital, TicinoPlast e Ima, con il contributo scientifico dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Inoltre, se nel 2018 Agnesi ha scelto di utilizzare solo grano duro 100% italiano, ora annuncia un'ulteriore evoluzione: grano da filiera italiana 100% sia per la pasta di semola che per la pasta all'uovo. Scegliere il grano da filiera italiana equivale, per l'azienda, a fornire tre garanzie di qualità: tracciabilità del grano, provenienza italiana, produzione etica, grazie ai contratti stabiliti con gli agricoltori. "Dopo la rivoluzione green del marchio Misura - spiega Angelo Colussi, presidente del gruppo Colussi - continuiamo a investire nell'ambiente e nello stesso tempo continuiamo a investire nell'Italia. Da una crisi come quella che stiamo vivendo occorre uscire puntando sul futuro. E il gruppo Colussi lo fa anticipando i tempi delle richieste che ci vengono dall'Europa con il Green Deal, scegliendo per primo non solo nel nostro Paese ma anche a livello internazionale un packaging plastic free. Il nostro obiettivo è di aumentare la quantità di incarti compostabili dei nostri prodotti, oltre che salvaguardarne la qualità e la freschezza che rimangono nostri asset fondamentali". Carlo Petrini, presidente dell'Università di Scienze Gastronomiche, rimarca: "Il nostro ateneo è lieto di proseguire e rafforzare la collaborazione con il gruppo Colussi, con l'obiettivo di rendere sempre più sostenibile la produzione alimentare. Questo sarà possibile anche attraverso il Laboratorio di Sostenibilità ed Economia Circolare di Unisg, con l'impegno di sviluppare progetti volti all'innovazione per un futuro del cibo sempre più ‘pulito' e di qualità".
Photo gallery

ore 18:06 Covid: Lupi, Lombardia non può decidere giovedì di chiudere scuole venerdì'
ore 18:05 Taioli (Bper): "Quotazione sotto pandemia per alcune imprese è stata opportunità"
ore 18:03 Motomondiale: dal 2023 Gp Ungheria entra in calendario
ore 17:54 Professioni, Calderone (Cup): "Ddl malattia deve andare avanti"
ore 17:52 Pd: Gasparri, 'partito in crisi irreversibile, sinistra solo danno per l'Italia'
ore 17:51 Covid: ok Cdm a dl rinvio elezioni, alle urne dal 15/09 al 15/10
ore 17:48 Governo: ok Cdm a nomina Lamberto Giannini, e' nuovo capo polizia
ore 17:46 Calcio: Ibanez, 'darò tutto me stesso per la Roma'
ore 17:44 Pd: Vaccari, 'a forza di tirare corda si rompe, assemblea ne discuterà'
ore 17:41 Povertà: Banco alimentare, dati Istat allarmanti, sostenere chi fa solidarietà

ore 17:59 Covid: Sala, 'Milano fa squadra a sostegno cittadini in difficoltà'
ore 17:28 Covid: Confcommercio, 'da inizio anno 1,7 mld di danni a terziario Lombardia'
ore 15:53 Covid: Gallera, 'ora mio focus su economia lombarda, priorità sono riaperture e ristori'
ore 15:43 Razzismo: Pm Roma indaga su estrema destra, coinvolto Nardulli ex Avanguardia Nazionale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco