Tumori: studio Iss, demenza 'protegge' da rischio cancro e viceversa
02 dicembre 2019 15:33
Fonte: Adnkronos
Roma, 2 dic. (AdnKronos Salute) - Nelle persone con malattia di Alzheimer o di Parkinson, il rischio di tumori risulta dimezzato rispetto alla popolazione generale e viceversa. Sono queste le evidenze epidemiologiche, più recenti e consolidate, frutto di una revisione della letteratura scientifica effettuata dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e al centro del workshop 'Neurodegenerazione e cancerogenesi: quali possibili cause di un'associazione inversa?', che si svolge oggi all'Iss. "La sfida del futuro - si legge in una nota- è quella di capire se questa evidenza epidemiologica possa avere una base biologica, in quanto i processi di neurodegenerazione e di oncogenesi hanno probabilmente una lunga fase di latenza prima dell'insorgenza dei segni e dei sintomi. L'attenzione è puntata soprattutto sul coinvolgimento di oncogeni e di alcune proteine, che potrebbero influenzare i meccanismi di proliferazione cellulare indirizzando una lunga storia naturale di malattia in direzioni opposte". Nel workshop di oggi saranno messi a confronto diversi approcci - epidemiologico, clinico e di ricerca di base - per discutere la possibilità di trovare trattamenti terapeutici per entrambe le 'famiglie' di malattia.
Photo gallery

ore 15:01 Governo: Lombardi, 'o fa cose utili o andiamo a elezioni'
ore 14:52 M5S: Trano, 'non so nulla di documenti contro Di Maio, basta falsità'
ore 14:40 Manovra: Marcucci, 'buona legge Bilancio merito di tutti partiti maggioranza'
ore 14:37 Libia: Sereni, 'fermare guerra, serve risposta politico-diplomatica'
ore 14:37 Libia: Sereni, 'fermare guerra, serve risposta politico-diplomatica' (2)
ore 14:06 Manovra: Fornaro, 'stop primi classe, rivendicare tutti mancato aumento Iva'
ore 14:02 Manovra: Gelmini, 'per Renzi vittoria di Pirro'
ore 14:01 Camera: Lunedì alle 18 concerto di Natale
ore 14:00 Roma: Salvini, 'svuoti cestini, Raggi è ultimo sindaco che può parlare'
ore 14:00 Roma: Salvini, 'svuoti cestini, Raggi è ultimo sindaco che può parlare'
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari
Aggredita dall’ex compagno, arrestato 32enne
Arrestato ladro 'seriale' di registratori di cassa
Fallimento QE, scatta il sequestro preventivo per 2,4 milioni di euro
Approvato il "bilancio stabilmente riequilibrato"
Cittadella Polizia a Librino, Suriano e Saitta (M5S): “Iter sbloccato, inizio lavori nel 2021”.
Elezioni del Comitato europeo delle Regioni, successo personale di Enzo Bianco

ore 14:39 Milano: nascondono hashish in auto e in indumenti sporchi, 2 arresti
ore 14:23 Piazza Fontana: Sala, 'omaggio a vittime, Milano non dimentica'
ore 14:23 Piazza Fontana: Sala, 'omaggio a vittime, Milano non dimentica' (2)
ore 10:55 Cremona: si fingevano sordomuti per raccogliere donazioni, 4 denunciati
ore 18:34 Montagna: Vicenza, continuano senza esito ricerche 67enne di Mestre
ore 17:27 Milano: nasconde in casa 135 grammi di cocaina, arrestato 78enne
ore 17:20 Milano: spaccio di droga, polizia arresta tre uomini
ore 16:34 Venezia: acqua alta, recuperata l'edicola finita in fondo al Canale della Giudecca
ore 16:01 Venezia: anche i militari Usa della Caserma Ederle di Vicenza in aiuto alla città
ore 13:09 Venezia: Brugnaro, voucher di 200 euro agli studenti per incentivare uso mezzi pubblici
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend