Tumori: oncologi, 'ogni anno mille decessi evitabili con l'attività fisica'
28 ottobre 2020 13:51
Fonte: Adnkronos
Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) - Il divano è nemico della salute. In Italia ogni anno 1.000 decessi circa per tumore potrebbero essere evitati con 30 minuti di moto 5 volte a settimana. L'esercizio fisico regolare può ridurre del 7% circa la probabilità di ammalarsi di cancro. Con punte di -20% per il tumore del colon e -25% per l'endometrio. Lo sottolineano gli oncologi per la Giornata di Fondazione Aiom 2020 dedicata proprio ad attività fisica e neoplasie, ricordando che il movimento aiuta anche a tollerare meglio le terapie e a ridurre fino al 30% il rischio di recidive in chi si è già ammalato. Visto quest'effetto 'terapeutico' l'incremento della popolazione fisicamente attiva è fra gli obiettivi della Fondazione Aiom, che durante la Giornata 'Attività fisica e tumori' del 29 ottobre presenterà in diretta web da Roma (su www.fondazioneaiom.it) esperienze e progetti italiani ed europei mirati a far muovere di più cittadini e pazienti. Un obiettivo necessario, e possibile anche in tempi Covid. "La consapevolezza dell'importanza e dei vantaggi dell'esercizio fisico deve aumentare, nella popolazione e anche fra i medici - afferma Stefania Gori, presidente di Fondazione Aiom e direttore del Dipartimento oncologico Ircs Sacro Cuore Don Calabria, Negrar di Valpolicella - Soltanto 3 italiani su dieci hanno ricevuto dal medico o da un operatore sanitario il consiglio di praticare un'attività fisica, fra chi è sovrappeso la quota non raggiunge il 40% e in chi ha patologie croniche non si arriva al 45%. C'è quindi ancora da fare perché tutti capiscano quanti benefici sono possibili - rimarca - con l'esercizio regolare". Del resto, gli italiani si scoprono un popolo di pigri, e lo erano anche prima di Covid-19: il 34% non svolge attività fisica. Anche i pazienti con una diagnosi di tumore restano sedentari: fra gli 'over 65', il 40% dichiara di non svolgere alcun tipo di esercizio, con importanti di differenze Nord/Sud. "Molti tumori possono essere evitati migliorando gli stili di vita, a partire proprio da un maggior esercizio fisico - osserva anche Walter Ricciardi, professore di Igiene e sanità pubblica dell'Università Cattolica e presidente del Mission Board for Cancer - Il cancro diventerà la prima causa di morte nel 2030 e tutti i Paesi devono mirare alla prevenzione primaria, cercando di cambiare gli stili di vita individuali, oltre che anticipare le diagnosi, migliorare la qualità della vita dei malati e sostenere i pazienti anche dopo le terapie. L'obiettivo di Mission Board for Cancer, che ha come slogan 'Cancer, mission possible', è salvare più di 3 milioni di vite entro il 2030 - evidenzia - Aumentare l'attività fisica in tutta la popolazione e nei pazienti dopo la diagnosi è uno dei mezzi per riuscirci". "L'American Cancer Society, recentemente, ha aggiornato le linee guida per la prevenzione oncologica, raddoppiando il tempo da dedicare al movimento - ricorda Giordano Beretta, presidente nazionale Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) e responsabile Oncologia medica Humanitas Gavazzeni di Bergamo - Il documento esorta gli adulti a praticare tra i 150 e i 300 minuti di attività fisica di moderata intensità o tra i 75 e i 150 minuti di attività fisica intensa a settimana". Il movimento, evidenziano ancora gli oncologi, può essere decisivo per migliorare la prognosi e affrontare al meglio la malattia. Lo dimostrano i primi risultati del Progetto Phalco, che propone attività fisica su misura per i pazienti con tumore, e l'esperienza di Pagaie Rosa Onlus, il primo equipaggio italiano di dragon boat composto da donne operate di cancro al seno. "Il progetto Phalco si è sviluppato sull'onda di un'esperienza già avviata da oltre dieci anni - spiega Attilio Parisi, rettore dell'università di Roma 'Foro Italico' - proponiamo a pazienti con una diagnosi di tumore quattro mesi di attività fisica su misura, attraverso incontri che, a causa della pandemia di Covid-19, sono stati pensati online anziché in presenza, per erogare il servizio garantendo la massima sicurezza ai malati, soggetti fragili per definizione. L'obiettivo è valutare se l'esercizio fisico sia utile anche in chi ha già un tumore, migliorandone, in maniera immediata, anche la qualità di vita. Per esempio, valutare se i pazienti sottoposti a chemioterapia, grazie all'esercizio fisico, sopportano meglio i farmaci e possono non avere i disturbi del sonno che tipicamente compaiono durante le terapie". "Oggi in Italia ci sono oltre 30 equipaggi e organizziamo gare a cui partecipano pazienti di ogni età - racconta Maria Grazia Punzo, presidente di Pagaie Rosa Onlus - Il nostro sport ha effetti positivi sulla salute, perché il movimento ritmico e regolare delle braccia favorisce un linfodrenaggio naturale che è utilissimo nelle donne a cui sono stati asportati i linfonodi, perché contrasta la comparsa del linfedema delle braccia che le rende gonfie e dolenti. Inoltre, la dragon boat è uno sport di squadra con un simbolismo speciale: siamo letteralmente tutte insieme sulla stessa barca, sappiamo di poter contare sulle altre se una di noi è stanca, ci facciamo coraggio a vicenda. Praticando sport possiamo tornare ad avere fiducia, allenarsi con l'obiettivo di partecipare a una gara è una grande occasione di benessere psicologico".
Photo gallery

ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 22:11 Palermo: Musumeci, 'ottantenni in fila senza vaccino? Chiesta relazione al direttore'
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 21:32 Covid: Musumeci proroga ordinanza, restano i controlli per chi arriva in Sicilia
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 20:53 Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
ore 19:12 M5S: Castaldo, 'gioia per decisione Conte di entrare'
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos
ore 19:03 M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos (2)
ore 18:56 Sanremo: Noemi, 'porto sul palco la nuova me, appassionata, consapevole, ma sempre rossa'

ore 15:29 Milano: Cecchetti (Lega), 'gravi mancanze Sala su folla ai Navigli'
ore 15:13 Covid: Mascaretti (Fdi), 'dopo folla Navigli assessore Sicurezza Milano si dimetta'
ore 14:35 Covid: Sala, 'conseguenze folla Navigli ricadranno su tutta comunità'
ore 14:32 Covid: Sala, 'ieri su Navigli 200 agenti, di più non si poteva'
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti
ore 11:12 Architetti: è morto Jacopo Gardella, artefice con il padre Ignazio di tanti progetti (2)
ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone
ore 11:38 Covid: Giani, 'Bene Governo che ha chiesto a Ue cambio di passo su vaccini'

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco