Natale: esperto, festa 'digital free' per Generazione Z contro abuso social
18 dicembre 2019 13:37
Fonte: Adnkronos
Roma, 18 dic. (AdnKronos Salute) - L'abuso di social e smartphone rischia di minare lo spirito natalizio. Basti pensare che, secondo un'indagine pubblicata sul britannico 'The Independent', gli appartenenti alla Generazione Z controllano le notifiche sul proprio smartphone 28 volte al giorno: un'overdose che spingerebbe il 41% dei ragazzi a sentirsi triste e depresso dopo l'uso massiccio dei social. Per questo motivo gli esperti consigliano di limitarne l'utilizzo durante le festività e godersi un Natale 'digital free'. "Una delle maggiori cause di sofferenza individuale e collettiva consiste nell'illusione di possedere indipendenza e libertà, idea condizionata da una cultura che fa della manipolazione e della superficialità le sue principali armi di controllo - spiega Andrea Di Terlizzi, autore del testo 'La Vera Matrix' assieme a Antonella Spotti e di numerosi libri sulla natura umana e sul potenziale nascosto in ogni persona - In una società nella quale il numero di like interessa più di chi ci vive accanto, diventa sempre più difficile sviluppare un grado sufficiente di sensibilità e questo si ripercuote anche durante le festività. Il cuore e l'empatia rappresentano i soli strumenti capaci di salvarci dalle innumerevoli, vacue e spesso pericolose derive che può prendere una mente disarmonica". "Dobbiamo ritrovare il calore della vera umanità, soprattutto in un momento importante come il Natale, e solo allora - precisa Di Terlizzi - i social possono trasformarsi in strumenti dove la comunicazione sia costruttiva e non vacua e distruttiva. Quello che deve svilupparsi è una nuova cultura dell'amorevolezza e del rispetto". Pensiero condiviso da Erin Vogel, professore di psichiatria alla University of California: "Numerose ricerche - ricorda - hanno evidenziato come un utilizzo spropositato dei social possa distorcere la percezione della realtà, creando un senso di insoddisfazione costante per via della ricerca della perfezione. Inoltre si riscontrano conseguenze negative sulla normale regolarità del sonno perché l'utilizzo del cellulare prima di andare a letto sopprima il rilascio di melatonina, ormone fondamentale per regolare la stanchezza". Per evitare gli effetti negativi derivati dall'abuso dei social, è consigliabile dunque un 'digital detox' durante le festività, in modo da iniziare il nuovo anno con una marcia in più. Secondo una ricerca dell'American Association for the Advancement of Science, pubblicata su 'Forbes', prendersi una pausa dai social genera infatti effetti positivi sul nostro organismo, equiparabili a quelli di una dieta salutare e della riduzione del fumo: gli ormoni dello stress si riducono, il sistema immunitario riceve una spinta in più e migliorano le relazioni interpersonali.
Photo gallery

ore 19:03 Governo: operazione 'responsabili' non decolla, no veti P.Chigi ma Renzi divide
ore 19:03 Governo: operazione 'responsabili' non decolla, no veti P.Chigi ma Renzi divide (2)
ore 19:03 Governo: Renzi, 'crisi ora perchè o risolviamo adesso problemi o sarà declino'
ore 19:03 Inps, a Treviso, scoperta una storia di deportazione e riconoscimenti
ore 18:59 Governo: Renzi, 'continueremo a parlare di contenuti, non di poltrone'
ore 18:56 Governo: Renzi, 'gruppi improvvisati, gestione opaca in Parlamento'
ore 18:51 Editoria: accordo Promopress-Data stampa per remunerazione articoli in rassegne stampa
ore 18:39 Consultazioni: Mattarella sente al telefono Napolitano
ore 18:35 Consultazioni: Fico, 'tutti al lavoro per il bene del Paese'
ore 18:33 Finanza: Io Investo consolida crescita e cerca 70 professionisti da inserire nel 2021

ore 17:59 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 17:31 Torino: Sala, 'mi spiace per Appendino, giusta sua riflessione su sindaci'
ore 16:31 Coronavirus: Giani, 'In Toscana raggiunte le 100mila vaccinazioni'
ore 15:58 Dal Chianti storie di aspiranti contadini che 'coltivano' il futuro
ore 15:56 Startup: Novakid cresce del 500% nel 2020 con la Dad
ore 10:43 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 502 nuovi casi con tasso nuovi positivi a 2,96%'
ore 10:14 Toscana: Ceccarelli (Pd), 'Ristori per lavoratori spettacolo, Proloco e maestri di sci'
ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)

ore 17:26 Concorso 'Let's Green', Rodano, Binasco e Cesano Boscone primi tra i Comuni
ore 16:36 Sostenibilità: geoFootprint, tool online per il settore agricolo
ore 16:00 Morassut: "Una priorità? Decarbonizzare il trasporto pubblico in breve tempo"
ore 15:39 Sostenibilità, Fraccaro: "Nel recovery fund serve una visione di insieme"
ore 12:31 Superbonus, ecobonus. Quanto risparmiano condomini e ambiente
ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco