Medicina: Sige, colon in salute con la dieta antinfiammatoria
20 ottobre 2020 15:44
Fonte: Adnkronos
Roma, 20 ott. (Adnkronos Salute) - L'alimentazione è fondamentale per prevenire l'infiammazione cronica dell'intestino che favorisce, nel tempo, l'insorgenza del cancro colorettale, il tumore a maggiore incidenza dell'apparato digerente, con circa 50mila nuovi casi l'anno in Italia e seconda causa di morte per tumore con 20mila decessi all'anno. Una dieta proinfiammatoria, ricca di carni lavorate e alimenti a elevata percentuale di grassi saturi, può aumentare fino al 40% il rischio di cancro colorettale. Diversamente la dieta mediterranea, a base di frutta, verdura, cereali integrali e ad elevato contenuto di fibre, racchiude preziosi nutrienti per mantenere in salute intestino e colon. È quanto emerso durante il 26° Congresso nazionale sulle malattie digestive (quest'anno online causa Covid) promosso dalla Federazione italiana società malattie apparato digerente che ha visto la partecipazione anche della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige). "Mantenere il colon in salute si può: è necessario fare attenzione ad alcol, grassi saturi e carni lavorate – afferma Filomena Morisco, professore ordinario in Gastroenterologia e direttore della Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato digerente all'Università di Napoli Federico II, nonché membro del direttivo della Sige - La dieta è un elemento importante per la salute ed il benessere del nostro organismo, inoltre l'intestino è un organo particolarmente esposto ai benefici o alle azioni negative di componenti alimentari. La tipologia di alimenti che consumiamo ha un elevato impatto nella prevenzione o nel favorire le malattie dell'intestino, sebbene da sola non elimini completamente il rischio che dipende anche da altri elementi, tra cui la genetica, l'età ecc". La dieta antinfiammatoria si basa sugli stessi principi della dieta Mediterranea. "Non a caso enfatizza il consumo di pesce, verdura, cereali integrali, olio di oliva, eliminando i cibi più raffinati – aggiunge Morisco - Alcuni tipi di pesce sono ricchi di omega-3, in grado di ridurre le quantità circolanti nel sangue di due proteine pro-infiammatorie, proteina C-reattiva e interleuchina-6; frutta e verdura contengono antiossidanti, che supportano il sistema immunitario e aiutano a combattere l'infiammazione; la frutta secca, in particolare noci e mandorle, è ricca di grassi monoinsaturi e omega-3, mentre i legumi sono ricchi di antiossidanti, fibre, acido folico e minerali come magnesio, ferro, zinco e potassio. Le fibre, in particolare, fungono da spazzino per il colon: rimuovendo rifiuti, detriti e tossine lasciati indietro nel processo digestivo. La dose di assunzione giornaliera ottimale è di 30 grammi". E per quanto riguarda le bevande a quali dobbiamo rinunciare? "Senza dubbio le bevande zuccherate in genere e assumere alcol con molta moderazione. Al contrario, il caffè sembra avere un effetto protettivo sul cancro del colon: è ben dimostrato che in presenza di tale patologia il paziente che beve caffè ha una migliore sopravvivenza. Formaggi e latticini sono ricchi di grassi saturi, perciò vanno utilizzati con moderazione, mentre la cioccolata fondente al pari di caffè e the è ricca polifenoli, presenti anche nell'olio di oliva, che hanno un potente effetto antiinfiammatorio". "Comunque la ricerca in tale settore è molto attiva e una delle novità degli ultimi anni è la dimostrazione che il rischio di cancro al colon si modifica in relazione all'interazione tra dieta ed i batteri presenti nel nostro intestino (microbiota intestinale) - sottolinea Morisco - I cambiamenti nella dieta influenzano il microbiota intestinale ed è stata recentemente dimostrata l'esistenza di differenze nel microbiota intestinale tra i malati di cancro del colon e gli individui sani. Infatti un disequilibrio tra le specie batteriche che svolgono una funzione protettiva a favore di altre che invece favoriscono il processo infiammatorio e la cancerogenesi sono alla base di nuove linee di ricerca nella patogenesi del cancro del colon. Studi futuri ci consentiranno di comprendere meglio i meccanismi alla base di questa osservazioni e di fornire approfondimenti sulla manipolazione razionale del microbiota con modifiche della dieta o con prebiotici e probiotici. Al momento è possibile affermare che gli alimenti caratterizzanti la dieta mediterranea favoriscono la prevenzione e la riduzione del rischio anche attraverso modifiche del microbiota intestinale". Ma la nuova frontiera della conoscenza nell'ambito della nutrizione, secondo Morisco, è rappresentato dalla possibilità di modulare il microbiota intestinale per favorire la risposta al trattamento immunoterapico. "È questo un campo ancora scarsamente esplorato e che rappresenta l'avanguardia della ricerca in campo nutrizionale in questo momento – conclude -.Le osservazioni più interessanti indicano che soggetti con patologia neoplastica non-responder a cicli di immunoterapia hanno una minore biodiversità del microbiota del loro intestino, a differenza dei pazienti che invece ben rispondono a tale terapia. In questi ultimi è possibile inoltre osservare la prevalenza di alcune specie quali i Bifidobacterium che sembrano stimolare in maniera positiva il sistema immune del soggetto, in particolare i linfociti-T antitumorali. Sulla base di queste osservazioni, sono state avviate delle sperimentazioni a livello internazionale per valutare l'efficacia del trapianto di microbiota intestinale e l'effetto dell'assunzione di probiotici di ultima generazione in pazienti che si sottopongono alla cura oncologica".
Photo gallery

ore 20:07 Calcio: Ibrahimovic, 'ho zlatanizzato Pioli, ora è come me'
ore 20:00 Fdi: Orban scrive a Meloni, 'continuiamo collaborazione su valori e buon senso'
ore 20:00 Governo: lunedì giuramento di viceministri e sottosegretari
ore 19:55 Sport: Figc, Fip e Fipav a Draghi, 'non gravare di ulteriori oneri società'
ore 19:51 Calcio: Europa League, Napoli-Granada 1-1 dopo primo tempo
ore 19:44 Fincantieri: ordini acquisiti in 2020 pari a 4,5 mld per 18 nuovi navi
ore 19:42 Covid: Draghi a vertice Ue, 'no scuse per aziende che non rispettano impegni su vaccini'
ore 19:38 Covid: Draghi a vertice Ue, priorità a prime dosi vaccino
ore 19:37 Fincantieri: in 2021 ritorno all'utile, verso ricavi +25-30%
ore 19:34 Fecondazione: Rauti, 'presentato esposto contro pubblicità utero in affitto'

ore 18:39 Covid: in Sicilia lieve aumento dei casi, 613 positivi e 15 morti
ore 15:21 Governo: Giammanco, 'grave che Fi Sicilia non abbia suoi rappresentanti'
ore 15:10 Bergamo: sorpreso con 26 grammi di cocaina in auto, arrestato
ore 14:57 Covid: Calderoli, 'Consulta conferma, zona rossa un anno fa competenza governo Conte'
ore 14:57 Covid: Calderoli, 'Consulta conferma, zona rossa un anno fa competenza governo Conte'
ore 13:27 Isola d'Elba: esplosione in un'abitazione, intervengono i vigili del fuoco
ore 13:05 Covid: Mazzeo, 'In Toscana momento critico, contagi e ricoveri in crescita'
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio (2)
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio (3)

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco