Mater Olbia, in due anni 53.621 pazienti assistiti: oltre 41mila le prestazioni ambulatoriali
13 gennaio 2021 17:27
Fonte: Adnkronos
Cagliari, 13 gen (Adnkronos) - In due anni, dall'apertura ad oggi, sono stati 53.621 i pazienti assistiti al Mater Olbia, solo nel 2020, con la pandemia per Covid 19 in corso, i ricoveri nella struttura della Qatar Foundation ci sono stati 3.390 ricoveri e 41.203 prestazioni ambulatoriali convenzionate erogate. Nel secondo anniversario dell'apertura dell'ospedale, i vertici della struttura hanno tracciato stamane un primo bilancio, tra presente e futuro. "Sono stati due anni intensi in cui la struttura è divenuta sempre più centrale nel sistema sanitario dell'Isola e punto di riferimento per molti ospiti stranieri e vogliamo proseguire in questo solco" ha detto Lucio Rispo, membro del consiglio di amministrazione del Mater Olbia. Il direttore generale, Franco Meloni, ha illustrato l'attuale situazione dell'ospedale: "ci sono 337 dipendenti, il cui 78% è sardo, un fatturato di 17milioni e mezzo e investimenti da parte di Qatar Foundation Endowment per 200 milioni. Con questi numeri l'ospedale Mater Olbia ha rilanciato la sua presenza in Sardegna, rispettando la propria vocazione internazionale e rivendicando un forte legame con il territorio". In vista ci sono numerose collaborazioni e partenariati in essere con istituzioni nazionali e internazionali quali il CNR, l'Università Cattolica, la QF Research e la sanità Pubblica del Qatar, oltre ai principali centri di ricerca mondiali. Anche sul fronte dell'emergenza Covid il Mater ha dato il suo contributo, con oltre 22 mila tamponi effettuati, con l'apertura, ad aprile e ottobre del reparto Covid e senza interrompere le attività di ricovero e ambulatoriali già precedentemente compromesse dall'emergenza. "Il Mater Olbia - ha sottolineato Meloni - non è solo un nuovo attore nel panorama regionale, ma un giocatore che sa giocare bene la sua partita tenendo bene a mente che la strada è lunga e non sempre esiste un sentiero già tracciato". "In questi anni abbiamo investito in Sardegna circa 200 milioni di euro, solo nel cantiere del Mater Olbia sono state occupate 100 persone, 75 delle quali sarde, il 49% dei materiali finora utilizzati sono stati acquistati nell'Isola. Abbiamo dato il nostro contributo all'economia e al prodotto interno lordo di questa regione e nei prossimi cinque - sei anni proseguiremo il nostro lavoro sullo stesso livello degli anni dal 2014 ad oggi, servendo la Sardegna e l'Italia con strumenti assolutamente unici". Così Lucio Rispo, nel corso della presentazione del bilancio di due anni di apertura dell'ospedale gallurese e della illustrazione dei progetti prossimi ("di carattere internazionale, con collaborazioni di prestigio che presto renderemo note" ha aggiunto Rispo). "Quanto fatto finora al Mater ci rende molto fieri e deve render fiera la Sardegna - ha sottolineato ancora Rispo, affiancato dal direttore generale dell'ospedale della Qatar Foundation, Franco Meloni, da Giovanni Delogu, Direttore scientifico, e da Vincenzo Maria Saraceni, responsabile della Riabilitazione post-acuta e della Neuroriabilitazione -. Il nostro cantiere non si è mai fermato, neanche in periodo di Covid e nel prossimo futuro completeremo l'accoglienza, il Centro di ricera, la Medicina dello sport, oltre al completamento per giugno del reparto di idrokinesiterapia", ha concluso Rispo.
Photo gallery

ore 06:59 Governo: Gallone (Fi), 'Conte non tornano, serve essere empatici non simpatici'
ore 05:45 Governo: Baldini (Fi), 'pilastro deve essere campagna vaccini'
ore 04:10 Governo: Rinaldi (Lega), 'da Conte discorso imbarazzante'
ore 02:30 Governo: Satta (Upc), 'da Conte segnale unità, rispondere con responsabilità'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 02:10 Governo: Rojc (Pd), 'garantire tutela minoranze anche con legge elettorale'
ore 00:30 Governo: Labriola, 'da Conte discorso molto deludente'
ore 23:57 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 23:23 Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
ore 22:55 Governo: Salvini, 'Quirinale non dette incarico a centrodestra senza prima numeri Camere'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK