Covid: predisposizione genetica pesa in forme gravi, modello prevede rischio
23 febbraio 2021 15:41
Fonte: Adnkronos
Milano, 23 feb. (Adnkronos Salute) - La probabilità di ammalarsi di Covid-19 in modo grave dipende anche dal Dna. A scoprire una predisposizione genetica alle forme più severe è uno studio russo pubblicato su 'Frontiers in Immunology'. Gli autori, grazie all'intelligenza artificiale, hanno messo a punto un modello in grado di prevedere il rischio individuale di sviluppare Covid grave. La ricerca indica un legame tra la gravità della patologia da coronavirus Sars-CoV-2 e il genotipo del sistema Hla di classe I (Hla-I). Tecnicamente definito come 'antigene leucocitario umano', Hla è un set di proteine - e prima ancora di geni - chiave nella risposta immunitaria dell'organismo agli attacchi esterni. Il lavoro è firmato da scienziati della Facoltà di Biologia e Biotecnologia della Hse-Higher School of Economics University di Mosca (Maxim Shkurnikov, Stepan Nersisyan, Alexei Galatenko e Alexander Tonevitsky), insieme a colleghi della Pirogov Russian National Research Medical University e del Filatov City Clinical Hospital (Tatjana Jankevic, Ivan Gordeev e Valery Vechorko). "Oltre alle correlazioni scoperte tra genotipo Hla-I e gravità di Covid-19", sottolinea Tonevitsky, i risultati potrebbero tornare utili anche per "valutare come una certa mutazione del virus possa influenzare lo sviluppo dell'immunità mediata dai linfociti T. Ad esempio, saremo in grado di rilevare gruppi di pazienti per i quali l'infezione con nuovi ceppi di Sars-CoV-2 può portare a forme più gravi della malattia". La risposta immunitaria dei linfociti T, o immunità cellulare - ricordano gli studiosi - nasce con la presentazione di peptidi virali sulla superficie delle cellule infette; ne consegue l'attivazione dei linfociti T che hanno la missione di ucciderle. La capacità di presentare con successo sulla superficie cellulare i peptidi virali è in gran parte determinata dalla genetica. In particolare, nelle cellule umane dipende dal sistema Hla di classe I: se rileva bene il virus, le cellule immunitarie riconosceranno e distruggeranno rapidamente le cellule infette. Viceversa, se non lo rileva bene è più probabile che la risposta immunitaria fallisca. Utilizzando l'apprendimento automatico, gli scienziati hanno costruito un modello che fornisce una valutazione integrale dell'efficienza del sistema Hla-I. Viene cioè assegnato un punteggio da 0 a 100, dove valori più bassi corrispondono a una migliore presentazione dei peptidi virali e quindi a un rischio inferiore di malattia grave. Per convalidare questo sistema sono stati analizzati i genotipi di oltre 100 pazienti che avevano sofferto di Covid-19 e di oltre 400 persone sane (gruppo controllo). Il modello si è dimostrato "molto efficace nel predire la gravità della patologia". L'analisi è stata effettuata sulla popolazione di Mosca, ma anche su un campione di pazienti di Madrid, in Spagna, confermando "l'alta precisione della previsione: il punteggio di rischio nei casi di Covid grave era significativamente più alto rispetto ai casi lievi o moderati".
Photo gallery

ore 02:40 Governo: Satta (Upc), 'centrosinistra e Pd facciano sentire loro voce'
ore 01:34 Sanremo: a Colapesce Dimartino il premio Sala Stampa Radio tv web Lucio Dalla
ore 01:01 Sanremo: Ibra regala la maglia del Milan ai due interisti Amadeus e Fiorello
ore 00:50 Fdi: Nastri, 'consensi per Meloni miglior risposta a Mirabelli'
ore 00:42 Sanremo: Ferragni chiede voti a followers per Fedez, sul web monta la polemica
ore 00:40 Sanremo: Codacons, 'appello Ferragni viola par condicio, gara a rischio annullamento'
ore 23:44 Sanremo: Chiara Ferragni invita i suoi 23 mln di followers a votare Fedez
ore 23:40 Recovery: Più Europa, su McKinsey polemiche sterili'
ore 23:36 Sanremo: Ibra, 'sono al festival perché se non sfidi te stesso, non puoi crescere'
ore 22:40 Fdi: Librandi (Iv), 'gravi accuse da giornali per fatti non compiuti'

ore 20:43 Milano: De Corato, 'da giugno sono 290 gli incidenti in monopattino'
ore 20:15 Covid: Peluffo e Pizzul (Pd), 'troppi disagi su scuola, Fontana scarica problemi'
ore 19:52 Covid: Bussolati (Pd), 'disastro prenotazioni vaccino, Fontana responsabile'
ore 19:32 Covid: Cecchetti, 'polemiche pretestuose su Lombardia, vaccinazioni regolari'
ore 18:53 Covid: Lombardia, portale Aria per prenotazioni è efficiente
ore 18:49 Covid: Giani, 'Toscana seconda regione in Italia per capacità e ritmo di vaccinazione'
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (2)
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (3)
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (4)
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (5)

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
