Coronavirus: italiani scoprono proteina target contro 'effetti killer'
16 settembre 2020 18:00
Fonte: Adnkronos
Milano, 16 set. (Adnkronos Salute) - Infiammazione, vasculite, trombosi. Contro la 'triade nera' che può manifestarsi nelle infezioni da nuovo coronavirus, associata al rischio di complicanze gravi e potenzialmente mortali, la ricerca italiana scopre "un possibile bersaglio terapeutico" e un'arma per colpirlo: "Anticorpi monoclonali non ancora testati sull'uomo, ma già in sperimentazione sugli animali". Ne parla all'Adnkronos Salute Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento Area medica dell'Asst Ovest Milanese, ospedale di Legnano. Il target individuato è una proteina che si chiama CD11b, che appartiene alla famiglia delle integrine e che potrebbe rivelarsi cruciale - auspica Mazzone - nello sviluppo di una terapia futura "in grado di guarire il danno polmonare" causato da Sars-CoV-2. Una speranza basata anche su lavori firmati dal gruppo legnanese. Tanti contributi scientifici, anche a livello internazionale - spiegano gli autori - hanno evidenziato che l'infezione da nuovo coronavirus modifica in maniera significativa i globuli bianchi, determinando linfopenia (carenza di linfociti, 'poliziotti' del sistema immunitario) e un cambiamento nell'assetto dei monociti (cellule 'spazzine'). Il dato emerge coerente da un primo studio firmato da Mazzone e colleghi su 'Cytometry'. L'articolo fissa "i tre momenti patogenetici" chiave di Covid-19: "Infiammazione con rilascio di citochine infiammatorie; vasculite con infiammazione soprattutto dei piccoli vasi dovuti all'adesione dei monociti all'endotelio; tromboembolia in vari distretti, ma soprattutto a livello polmonare". Non a caso "l'osservazione diretta sui pazienti" indica gli effetti di "cortisone (attività antiinfiammatoria), tocilizumab (antivasculitica), ed eparina (antitrombotica)". Un secondo lavoro, coordinato da Mazzone e pubblicato su 'Thrombosis Update', ha quindi dimostrato il ruolo chiave della proteina CD11b, che durante l'infezione da Sars-CoV-2 "aumenta significativamente la sua espressione". Si tratta di "una proteina importantissima - chiariscono gli esperti - perché funge da recettore dove si attacca il complemento", un complesso sistema, attore protagonista del sistema immunitario. Inoltre CD11b "è la proteina dell'infiammazione ed è responsabile dell'adesione del monocita all'endotelio che sviluppa vasculite". Infine, sempre CD11b "è anche il recettore del fibrinogeno del fattore X della coagulazione". In sintesi, dunque, questa proteina rappresenta "un ponte fra i tre momenti patogenetici di Covid-19". A conferma di quanto scoperto, "studi sperimentali su animali hanno evidenziato che l'uso di anticorpi monoclonali anti-CD11b fanno regredire completamente il danno polmonare", suggeriscono gli autori convinti che l"aver identificato questa proteina è sicuramente un ulteriore passo avanti nel comprendere adeguatamente i meccanismi patogenetici di Covid-19, al fine di migliorare l'approccio terapeutico dei pazienti una volta che la malattia colpisce i polmoni".
Photo gallery

ore 13:08 Mafia: Contrada, 'la Cassazione annulla risarcimento? Non ho nulla da dire...'
ore 13:08 Governo: strada 'costruttori' in salita, 'caso Cesa' tegola su trattative neo gruppo
ore 13:07 Mobilità: Ip e Snam4Mobility, al via nel Lazio prima di 26 stazioni rifornimento a gas
ore 13:07 Mobilità: Ip e Snam4Mobility, al via nel Lazio prima di 26 stazioni rifornimento a gas (2)
ore 12:58 Tv: Boldrini, 'Melania 'escort'? Ci auguriamo che Friedman sia inciampato sulla lingua'
ore 12:55 Milano: Lupi si chiama fuori, 'non sarò io il candidato'
ore 12:54 Governo: Maraio (Psi), 'abbiamo pensato al Paese, ora faremo sentire nostra voce'
ore 12:54 Governo: Maraio (Psi), 'abbiamo pensato al Paese, ora faremo sentire nostra voce'
ore 12:49 Coronavirus: Ats, in area metropolitana Milano Rt è sceso a 0.85
ore 12:49 Coronavirus: Ats, in area metropolitana Milano Rt è sceso a 0.85

ore 12:17 Scuola: Azzolina, 'Maturità sarà un esame serio e non light'
ore 12:14 Milano: Sala, 'cultura volano per nuova costruzione città'
ore 11:47 Scuola: Azzolina, 'Grazie a Giani che ha messo istruzione a centro delle sue politiche'
ore 11:35 Imprese: tiene numero aziende, -0,4% nel 2020 a Milano, Monza Brianza e Lodi
ore 11:03 Scuola: a Milano occupato da studenti liceo Einstein
ore 10:38 Monza: spaccia cocaina dalla finestra di casa, arrestato
ore 10:28 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 503 nuovi casi, ritorno a scuola non li aumenta
ore 08:44 Infortuni: incidente sul lavoro nel Lodigiano, ferito 51enne
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica

ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
