Tumori, Neuromed: una lattuga velenosa aiuta a potenziare cure glioblastoma
25 gennaio 2021 17:12
Fonte: Adnkronos
#cronaca
Roma, 25 gen. (Adnkronos Salute) - È nota come lattuga selvatica, e non è adatta al consumo alimentare perché tossica. Ma questa pianta - nome scientifico Lactuca virosa, dove 'virosa' sta, appunto, per velenosa - contiene una molecola che potrebbe costituire un aiuto supplementare nelle terapie antitumorali contro il glioblastoma. Sono i risultati di una ricerca diretta da Antonella Arcella, del Laboratorio di Neuropatologia molecolare dell'Unità di Neuropatologia dell'Irccs Neuromed di Pozzilli, e pubblicata su 'Molecules'. Nel corso dell'esperimento, i ricercatori hanno sottoposto a un trattamento con lactucopicrina uno specifico tipo di cellule del glioblastoma, un tipo di tumore maligno cerebrale particolarmente aggressivo, nonché il più diffuso. "Il trattamento delle cellule di glioblastoma - riferisce Arcella, coordinatrice del laboratorio - si è dimostrato efficace utilizzando vari meccanismi. La lactucopicrina è infatti capace sia di arrestare il ciclo cellulare che di indurre apoptosi (la morte programmata delle cellule). Inoltre la stessa molecola è capace di aumentare la sensibilità delle cellule tumorali verso la temozolomide, il chemioterapico di prima scelta contro il glioblastoma". "Si è manifestata una sinergia - continua Arcella - tra il composto naturale e il farmaco. Questo ci fa pensare che la lactucopicrina possa entrare a far parte di una terapia multimodale che, combinando gli effetti della chemioterapia e dell'estratto naturale, possa rappresentare una strada terapeutica più efficiente contro questo insidioso tumore cerebrale".

ore 16:07 Governo: Brunetta, 'modernizzazione Pa presupposto per costruire Italia futuro '
ore 16:05 Atac, Mottura: "Palazzo mobilità? Vicenda del 2008, non abbiamo nessun debito"
ore 16:05 Luxury Private Properties rilancia 3 alberghi storici in Sicilia VIDEO
ore 16:00 Formazienda incontra le aziende del Nord-Ovest
ore 15:55 Pd: Nardella, 'no rassegnarsi a forza minoritaria costretta ad alleanze sennò perde'
ore 15:54 Malattie rare, Cataldo (Farmindustria): 'Pazienti hanno pagato Covid ora risposte'
ore 15:54 Pd: Nardella, 'no a referendum su Zingaretti, prima cambiare il partito'
ore 15:49 Lavoro: Zingaretti lancia petizione online, 'basta sfruttamento stage'
ore 15:47 Calcio: Roma, lesione all'adduttore per Dzeko, out almeno due settimane
ore 15:46 Giochi, Codere: 'In nome legalità', senza regole non c'è gioco sicuro'

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 15:30 Klöckner Pentaplast Launches Its New Sustainability Strategy
ore 15:28 Klöckner Pentaplast Launches Its New Sustainability Strategy