Smog: online bando Regione Lombardia, 36 mln per sostituire veicoli inquinanti
23 febbraio 2021 21:46
Fonte: Adnkronos
#cronaca
Milano, 23 feb. (Adnkronos) - È stato pubblicato il bando 'Rinnova autovetture e motoveicoli 2021'. Dal prossimo primo marzo i cittadini lombardi possono chiedere, sottoforma di sconto, i contributi direttamente al venditore o concessionario. Lo annuncia l'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo. "L'iniziativa - commenta Cattaneo - entra nella fase operativa. Regione Lombardia mette dunque a disposizione dei cittadini lombardi 18 milioni di euro nel 2021 e, altrettanti, nel 2022 per sostituire i veicoli inquinanti con autovetture a bassissima o zero emissione, e con motoveicoli e ciclomotori elettrici". Con questo bando "vogliamo promuovere e stimolare il rinnovo del parco veicolare lombardo per migliorare l'ambiente, offrendo il massimo contributo possibile ai cittadini, per salvaguardare tutti insieme la qualità dell'aria", aggiunge. Il bando è consultabile già da oggi sulla piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it. Dal primo marzo, sarà possibile presentare le domande e accedere ai contributi. Ogni cittadino può presentare una sola domanda di contributo. Il bando è rivolto ai cittadini residenti in Lombardia che acquistano un'autovettura di nuova immatricolazione o immatricolata successivamente al 1° gennaio 2020 e intestata a un venditore/concessionario, o che acquistano motoveicolo o un ciclomotore di nuova immatricolazione.

ore 18:06 Covid: Lupi, Lombardia non può decidere giovedì di chiudere scuole venerdì'
ore 18:05 Taioli (Bper): "Quotazione sotto pandemia per alcune imprese è stata opportunità"
ore 18:03 Motomondiale: dal 2023 Gp Ungheria entra in calendario
ore 17:54 Professioni, Calderone (Cup): "Ddl malattia deve andare avanti"
ore 17:52 Pd: Gasparri, 'partito in crisi irreversibile, sinistra solo danno per l'Italia'
ore 17:51 Covid: ok Cdm a dl rinvio elezioni, alle urne dal 15/09 al 15/10
ore 17:48 Governo: ok Cdm a nomina Lamberto Giannini, e' nuovo capo polizia
ore 17:46 Calcio: Ibanez, 'darò tutto me stesso per la Roma'
ore 17:44 Pd: Vaccari, 'a forza di tirare corda si rompe, assemblea ne discuterà'
ore 17:41 Povertà: Banco alimentare, dati Istat allarmanti, sostenere chi fa solidarietà

ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
ore 15:26 L'Oréal pioniere in test senza animali prosegue impegno su ambiente
ore 13:06 Sostenibilità, Multicedi è al fianco delle donne con Spazio Donna Onlus
ore 12:58 Recovery fund, i vantaggi di investire nel patrimonio forestale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco