Musei: Regione Lombardia, 2 mln per sostegno a settore
03 marzo 2021 21:44
Fonte: Adnkronos
#cultura
Milano, 3 mar. (Adnkronos) - Da domani gli enti pubblici e i soggetti privati senza fini di lucro che siano titolari o gestori di raccolte museali, musei ed ecomusei riconosciuti da Regione Lombardia potranno partecipare al bando del progetto 'Innovamusei'. L'accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia è stato illustrato in Giunta dall'assessore all'Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli. Tutti i soggetti potranno presentare proposte in modalità singola o associata. Sarà possibile inviare le domande sino al prossimo 31 marzo alle ore 12 sul portale regionale riservato ai bandi. In tutto sono disponibili oltre 2 milioni di euro. Innovamusei è un programma di supporto all'imprenditorialità nel settore della cultura e di innovazione tecnologica e informatica per l'intero settore museale. L'obiettivo è quello di incentivare i rapporti tra le istituzioni museali (195 tra musei e raccolte museali) e gli ecomusei (34) riconosciuti da Regione Lombardia con le Imprese Culturali Creative, realtà presenti in gran numero in Lombardia (circa 60mila) e motore di crescita importate dal punto di vista sociale e culturale, oltre che economico. Nel 2019, il fatturato delle Icc lombarde è stato di oltre 20 miliardi di euro. "Il progetto Innovamusei - ha sottolineato l'assessore regionale all'Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli - voluto da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo e Unioncamere, entra nella seconda fase. Si tratta di un'occasione unica d'incontro tra due settori strategici del tessuto culturale lombardo che, nell'ultimo anno e ancora oggi, sono colpiti drammaticamente dalle restrizioni dovute alla crisi pandemica. Tuttavia, è il momento di pensare al futuro, di progettare la ripartenza e rilanciare i luoghi della cultura incrementandone l'attrattività".

ore 17:05 Covid Sardegna, oggi 425 contagi: dati bollettino 10 aprile
ore 16:50 Sport: Berruto (Pd), 'quattro priorità per sostenere settore'
ore 16:48 Calcio: Pescara, tecnico Grassadonia sviene in panchina durante match con Brescia
ore 16:44 Calcio: Premier League, impresa Leeds all'Etihad, City capolista ko 2-1
ore 16:43 Covid Campania, oggi 2.069 contagi: bollettino 10 aprile
ore 16:19 Covid: Salvini, 'primo decreto entro aprile, 50 miliardi ancora pochi'
ore 16:19 Covid: Salvini, 'primo decreto entro aprile, 50 miliardi ancora pochi'
ore 16:09 Covid Fvg, oggi 392 contagi: dati bollettino 10 aprile
ore 15:57 Calcio: Serie A, Spezia-Crotone 0-1 dopo primo tempo
ore 15:54 Covid: De Rossi, 'ho avuto paura, ho una polmonite e non potevo curarla a casa'

ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
ore 17:58 Costruzioni, Iacovone: "Settore deve dare risposte a sostenibilità"
ore 17:52 Recovery, Iacovone: "Non ci sono solo risorse Pnrr"
ore 16:16 Energia, Iacono (ENGIE): 'L'ambizione, accelerare transizione verso carbon neutrality'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco