Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione
22 gennaio 2021 12:03
Fonte: Adnkronos
#cultura, arte
Firenze, 22 gen. - (Adnkronos) - Un nuovo arrivo alla Galleria dell'Accademia di Firenze: la collezione dei dipinti antichi del Trecento e del Tardogotico del museo si arricchisce di una nuova opera, il "Cristo Benedicente", attribuita al pittore Nardo di Cione (Firenze, 1320-1366), confiscata dal Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Il dipinto, una tempera e oro su tavola, è stato definitivamente assegnato alla Galleria dell'Accademia lo scorso dicembre. Lo ha reso noto oggi il museo diretto da Cecilie Hollberg. L'opera di Nardo di Cione, considerato uno dei maggiori esponenti dell'arte fiorentina della metà del XIV secolo, era di proprietà di una nota Congregazione religiosa e custodita presso la sede romana, dove, nel 2003, con una procedura artificiosa, è stata venduta ad un commerciante d'arte. Vista la sua importanza, nel contratto di acquisto è stato fatto risultare che il prezioso dipinto era di proprietà privata di uno dei membri della Congregazione, rendendo apparentemente lecita l'alienazione che, diversamente, non sarebbe potuta facilmente avvenire a cura di un ente ecclesiastico, trattandosi di un bene culturale tutelato per legge. Dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e condotte dalla Sezione Antiquariato del Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, è stato ricostruito come, l'anno seguente (2004), il dipinto è stato venduto ad un gallerista londinese ed espatriato senza la prevista documentazione. Tali elementi hanno consentito di richiedere alle competenti autorità inglesi, il sequestro dell'opera. Nel frattempo, il Tribunale di Roma ne ha disposto la confisca e a gennaio 2018, il dipinto è stato rimpatriato. Il provvedimento del Tribunale è divenuto esecutivo nel giugno 2019 e, dopo la formale assegnazione da parte del Mibact, sarà presto visibile al pubblico nelle raccolte del museo fiorentino.

ore 21:53 Sanremo: Nuove Proposte, Gaudiano dedica vittoria a padre scomparso e si commuove
ore 21:31 Sanremo: Gaudiano è il vincitore delle Nuove Proposte del 71mo festival
ore 21:26 Sanremo: Wrongonyou vince il Premio della Critica Mia Martini Nuove Proposte
ore 21:16 Petrolio: a New York chiude in rialzo a 66,09 dollari
ore 21:14 Dazi: Airbus, 'accogliamo con favore stop per favorire negoziato'
ore 21:05 Usa-Ue: Bellanova, 'accordo restituisce respiro a Made in Italy'
ore 21:04 Pd: Cuppi, 'organismo esecutivo per gestire Assemblea'
ore 20:57 Pernod Ricard: acquista quota maggioranza rum colombiano La Hechicera
ore 20:47 Sanremo: Ibra, 'se canterò anche stasera? Non si sa mai...'

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
