Musei: Galleria dell'Accademia di Firenze acquisisce un dipinto di Nardo di Cione (2)
22 gennaio 2021 12:03
Fonte: Adnkronos
#cultura, arte
(Adnkronos) - Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell'Accademia di Firenze, ha commentato: "Grazie alla rinnovata collaborazione con il Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, un prezioso fondo oro, raffigurante il Redentore nell'atto di benedire, arricchisce le collezioni del nostro museo di un'ulteriore opera dei fratelli di Cione che documentano il notevole livello qualitativo della pittura fiorentina del Trecento. La Galleria dell'Accademia conserva già lo splendido trittico della Trinità di Nardo di Cione". Il "Cristo Benedicente", nonostante la cornice da dipinto autonomo con la quale è giunto in Galleria, era parte di un polittico, situato al culmine della pala centrale. Al momento l'opera è sottoposta ad un'accurata analisi della storia conservativa e ad uno studio da parte dello staff della Galleria. La tavoletta appare in buono stato di conservazione, presenta piccoli e diffusi restauri pittorici, mentre la parte alta è un rifacimento con aggiunta di supporto ligneo. Rare sono le notizie storiche relative a Nardo di Cione, malgrado fosse considerato uno dei maggiori pittori viventi del suo tempo. Sappiamo che fu attivo assieme ai fratelli Matteo e Jacopo di Cione nella fiorente bottega del più anziano Andrea, detto l'Orcagna, e fu impegnato assieme a quest'ultimo in varie importanti commissioni come gli affreschi della cappella Strozzi nella chiesa di Santa Maria Novella di Firenze, intorno alla metà del XIV secolo. Nonostante il Cristo benedicente sia una tra le opere meno accentuata plasticamente, Nardo è in realtà molto diverso dai suoi fratelli. In confronto al più noto fratello Andrea, le sue figure sono più dolci nelle fisionomie e nelle sfumature, con una profonda tenerezza pittorica.

ore 21:53 Sanremo: Nuove Proposte, Gaudiano dedica vittoria a padre scomparso e si commuove
ore 21:31 Sanremo: Gaudiano è il vincitore delle Nuove Proposte del 71mo festival
ore 21:26 Sanremo: Wrongonyou vince il Premio della Critica Mia Martini Nuove Proposte
ore 21:16 Petrolio: a New York chiude in rialzo a 66,09 dollari
ore 21:14 Dazi: Airbus, 'accogliamo con favore stop per favorire negoziato'
ore 21:05 Usa-Ue: Bellanova, 'accordo restituisce respiro a Made in Italy'
ore 21:04 Pd: Cuppi, 'organismo esecutivo per gestire Assemblea'
ore 20:57 Pernod Ricard: acquista quota maggioranza rum colombiano La Hechicera
ore 20:47 Sanremo: Ibra, 'se canterò anche stasera? Non si sa mai...'
ore 20:10 Sanremo: Irama più citato sui media fra i cantanti, ma la sorpresa è Orietta Berti (2)

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
