Maltempo: Coldiretti Toscana, gelo brucia oltre 50% frutta e ortaggi, danni ingenti su vigneti
08 aprile 2021 15:23
Fonte: Adnkronos
#cronaca
Firenze, 8 apr. - (Adnkronos) - Crack nelle campagne in Toscana con il gelo che ha colpito duramente le produzioni in molti territori che risultano praticamente dimezzate, dalle albicocche alle pesche, dai carciofi, alle fave e i piselli, fino a pesanti danni sui vigneti. E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Toscana sugli effetti dell'ondata di freddo gelido che sta mettendo a repentaglio i raccolti di frutta, uva e ortaggi in tutte le province della Toscana, per cui si sta procedendo alla richiesta di stato di calamità naturale. "Una situazione drammatica per molte imprese agricole che – precisa la Coldiretti regionale - hanno visto perdere in una giornata il lavoro di un intero anno. Ortaggi compromessi, alberi di frutta in fiore gelati, ma anche le piante ornamentali hanno sofferto per le gelate notturne con photinie, evonimi, allori ed altre piante che in Toscana avevano già vegetato vedono compromessa la loro bellezza (e vendibilità) a causa delle basse temperature che danneggiano le loro foglie". Se per proteggere i raccolti sono stati addirittura accesi in Valdicornia i falò notturni per riscaldare i vigneti, Coldiretti Toscana denuncia un scenario compromesso a Grossetto, danni ingenti sui vigneti a Siena, a Massa Carrara, Pisa e Livorno sono a rischio le orticole, ad Arezzo il gelo ha colpito frutteti e vigneti, mentre nell'agro di Pistoia la perdita risulta superiore al 50% anche delle piante ornamentali e degli ortaggi, con pomodori, piselli, fave e carciofi bruciati dalla gelata memorabile.

ore 18:04 Turchia: Erdogan, 'Draghi? Non dare importanza a sue parole'
ore 17:59 Tennis: Atp Montecarlo, Sonego eliminato da Zverev al secondo turno
ore 17:45 Italgas: Gallo, 'su reti e gas Italia all'avanguardia'
ore 17:43 Covid, Cesare (Mcc): "Rapporto su Fondo Pmi per capire prossime iniziative"
ore 17:41 Covid Italia, oggi 16.168 contagi e 469 morti: bollettino 14 aprile
ore 17:40 Covid: Ordine medici a Figliuolo, 'in campo per superare 500mila vaccini al giorno'
ore 17:39 Staminali: cellule cordone ex clienti Cryo-Save in sicurezza presso FamiCord
ore 17:38 Covid: studio Spallanzani, anticorpi dei guariti attivi ancora dopo 11 mesi
ore 17:28 Matematici: è morto Orazio Arena, professore emerito di analisi matematica

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
