Mafia: ordinanza ‘Petrol-Mafie Spa, ‘sistema evasione ha generato milioni proventi illeciti'
08 aprile 2021 19:17
Fonte: Adnkronos
#cronaca
Roma, 8 apr. (Adnkronos) - “Le indagini hanno messo in luce un sistema diffuso, articolato e stabile di attività illecita di evasione di accise ed Iva, oltre alle imposte sul reddito, che ha generato milioni di proventi illeciti, in un turbinio di denaro circolante ovunque nascosto”. Lo scrive il gip Tamara De Amicis nell'ordinanza del filone romano dell'inchiesta ‘Petrol-Mafie Spa' che ha portato a 23 misure cautelari tra cui l'arresto in carcere per Anna Bettozzi. “Come si è visto, gli indagati, in vario modo, hanno sentito di avere il fiato sul collo degli inquirenti, ma non sono mai arretrati di un millimetro rispetto alla commissione delle attività illecite – si legge - semmai cercando la sponda delle istituzioni", in particolare dell'Agenzia delle Dogane e della magistratura, "talora purtroppo ottenendola”. A quanto apprende l'Adnkronos, però, l'Agenzia Dogane e Monopoli ha collaborato fattivamente con la procura antimafia all'indagine Petrol-Mafia Spa, e dunque riesce difficile pensare ad una sponda nell'Adm da parte degli indagati. “Le esigenze cautelari sono, per tutti, particolarmente sentite proprio perché la pervicacia con la quale hanno operato pur con la consapevolezza delle indagini in corso, e taluni anche relazionandosi consapevolmente con un latitante, rende assolutamente attuale e concreto il pericolo di reiterazione dei reati” conclude il giudice.

ore 15:06 Sport e Salute: progetto Fit Walking con i Legend, iniziativa presentata al Quirinale
ore 15:06 Sport e Salute: progetto Fit Walking con i Legend, iniziativa presentata al Quirinale (2)
ore 14:52 Tennis: Sardegna Open, Sonego in finale
ore 14:50 Antropologi: addio a Paul Rabinow, studioso delle metamorfosi delle modernità
ore 14:36 Toscana zona arancione, ma Firenze e Prato ancora zona rossa
ore 14:35 Calcio: Fonseca, 'difficile avere Smalling per l'Ajax'
ore 14:34 Covid: Lega, 'Milano zona rossa ma 300 persone in moschea abusiva'
ore 14:34 Covid: Lega, 'Milano zona rossa ma 300 persone in moschea abusiva'
ore 14:28 Formula E: Gp Roma, Vandoorne in pole, alle 16 la gara
ore 14:05 Calcio: Gasperini, 'corsa Champions ancora lunga, è un campionato bellissimo'

ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
ore 17:58 Costruzioni, Iacovone: "Settore deve dare risposte a sostenibilità"
ore 17:52 Recovery, Iacovone: "Non ci sono solo risorse Pnrr"
ore 16:16 Energia, Iacono (ENGIE): 'L'ambizione, accelerare transizione verso carbon neutrality'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco