Dante: grande mostra dedicata all'Inferno alle Scuderie del Quirinale
08 marzo 2021 18:07
Fonte: Adnkronos
#cultura, mostre
Roma, 8 mar. - (Adnkronos) - Con la mostra 'Inferno', le Scuderie del Quirinale parteciperanno alle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: sarà ospitata a Roma dal 5 ottobre al 9 gennaio 2022 e per la prima volta una grande esposizione d'arte affronterà l'oltretomba della dannazione eterna raccontando la sua fortuna iconografica dal Medioevo ai nostri giorni, con oltre 180 opere, provenienti da 80 prestatori di 10 Paesi. Si tratta di opere che accompagneranno la potenza creativa e visiva dei versi di Dante. Spiega Mario De Simoni, presidente di Ales - Scuderie del Quirinale: "Attraversando l'iconografia dell'Inferno dantesco si giungerà nei territori non solo della forma e del gusto nelle arti, ma in quelli delle idee, delle mentalità, dell'indagine sulla persistente presenza, nella storia e nella coscienza umana, dei concetti di peccato e castigo, di dannazione e salvezza. La mostra coglierà e rappresenterà, con la forza delle immagini, il totale impulso morale della Divina Commedia, che attraverso una visione apocalittica del mondo tende a una prodigiosa azione di redenzione individuale e collettiva, con il superamento del mondo che mal vive". La cura del progetto è affidata a Jean Clair, storico dell'arte e uno degli intellettuali che più ha indagato i temi del nichilismo, del male, della possibilità di una redenzione. Con i suoi importanti contributi internazionali, la mostra vuole anche richiamare il respiro universale di Dante e la sua importanza per tutta l'Europa. Le 10 sale delle Scuderie illustreranno il viaggio dantesco nelle sue rappresentazioni succedutesi nei secoli, dalle opere medievali, con la loro iconografia strutturata e orrifica, al Rinascimento e al Barocco, dal tormento delle tele romantiche alle interpretazioni psicoanalitiche del Novecento. Due sale saranno dedicate alla traslitterazione dell'Inferno sulla terra: la follia, i totalitarismi, la guerra.

ore 23:51 Champions, Real Madrid e Manchester City in semifinale
ore 21:48 Covid: Salvini, 'da cittadino Ue pretendo risposte da Ema su Sputnik'
ore 21:39 Covid: Salvini, 'sì a commissione inchiesta, ci devono essere risposte'
ore 21:33 Covid: Salvini, 'Speranza? Tengo per me giudizi, tempo galantuomo'
ore 21:14 Milano: un giardino Zen in piazza Piola con ciliegi e sculture
ore 20:51 Pd: Bettini, 'Letta per partito inclusivo, ci sia anche sinistra'
ore 20:45 Pd: Bettini, 'da telefoni bianchi passi al neorealismo, alla strada'
ore 20:45 Lavoro: incontro Provenzano con segretari Fiom-Fim-Uilm su crisi (2)
ore 20:34 Pd: Bettini, 'discussione politica nel partito ci sarà, bene Letta'
ore 20:34 Musica: Rossini, all'asta la bacchetta del grande compositore

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco