Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
18 gennaio 2021 13:19
Fonte: Adnkronos
#economia
Milano, 18 gen. (Adnkronos) - "Basta prendere in giro la montagna. La decisione del governo di prorogare la chiusura gli impianti di risalita avrà serie ripercussioni per l'intero comparto che incassa un altro duro colpo. Le regioni alpine hanno pronta una proposta di ristori che, grazie al nostro pressing, sarà oggetto di discussione nella Conferenza delle Regioni del prossimo giovedì 21 gennaio". Lo afferma Massimo Sertori, assessore alla Montagna della Regione Lombardia. "Possibile - rimarca Sertori - che in Austria, Francia, Svizzera e Germania queste attività siano indennizzate e quindi si fa in modo di scongiurare il loro fallimento, mentre in Italia rimane solo un enorme, incredibile e indicibile punto di domanda?" La situazione, sottolinea Sertori, "è sempre più preoccupante: tutti sospesi senza poter programmare l'avvio delle attività, la riapertura di hotel, rifugi, ristoranti e la ripartenza di noleggiatori di attrezzature per gli sport alpini, dei maestri da sci. Ci sono migliaia di persone in attesa di poter tornare a lavorare. Ed è per questo che non passa giorno che le Regioni alpine e le province autonome non chiedano al governo garanzie, oltreché tempestività, nell'erogazione di ristori per gli impianti di risalita e per tutte le attività correlate al turismo montano, costrette a chiudere". La stagione turistica invernale, conclude "è pressoché azzerata e si corre il serio rischio di gettare l'industria della neve in una crisi senza precedenti quantificata in oltre 10 miliardi di euro di perdite di fatturato. Ancora una volta la montagna é costretta a pagare un prezzo troppo alto a causa della poca conoscenza e sensibilità di un governo, che è sempre più distante dai problemi della gente".

ore 09:49 Case in vendita Treviso: grande interesse per abitazioni nuove e sostenibili
ore 09:37 “Istituzioni e malattie rare - Confronto sulle patologie gastrointestinali eosinofili”
ore 09:35 XCMG "Sheroes" Confront the Gender Gap by Sharing Their Inspirational Stories
ore 08:45 AUGUST GETTY Atelier rivela "TINITUS" durante la settimana della moda di Parigi
ore 08:23 Isis, arrestato algerino a Bari: coinvolto in strage Bataclan
ore 06:49 CGTN: China gears up for people-centered, green, high-quality development
ore 06:48 Clé De Peau Beauté Announces 2021 'Power of Radiance' Awardee

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 09:49 Case in vendita Treviso: grande interesse per abitazioni nuove e sostenibili
ore 09:37 “Istituzioni e malattie rare - Confronto sulle patologie gastrointestinali eosinofili”