Calcio: Gravina e Raggi a Corviale, 'modello da esportare nel resto d'Italia'
23 febbraio 2021 14:22
Fonte: Adnkronos
#sport, calcio
Roma, 23 feb. - (Adnkronos) - Il calcio come straordinario fattore di socialità e di integrazione: il progetto ‘Calciosociale' rappresenta un modello da esportare in tutta Italia. In una delle periferie della Capitale, a Corviale, con l'aiuto concreto di diverse istituzioni, su una proprietà dell'Ater è nato un percorso di formazione innovativo che si fonda sul principio ‘trasformare i campi di calcio in palestre di vita'. A Corviale scendono in campo i valori e le buone azioni: rispetto, responsabilità, pari opportunità, comunicazione, ascolto, valorizzazione delle differenze, senso civico, cooperazione e uguaglianza. È quanto hanno ribadito la sindaca di Roma Virginia Raggi e il presidente della Figc Gabriele Gravina, che oggi hanno confermato il massimo sostegno al progetto di Massimo Vallati, presidente di Calciosociale, recandosi personalmente dove sorgerà il nuovo campo di calcio a 11. La Figc è stata una dei primi sostenitori per la realizzazione del campo in erba artificiale e attraverso il Settore Giovanile e Scolastico sta anche sviluppando un protocollo ad hoc per esportare il ‘modello Corviale' in altre realtà del Paese. Quartieri difficili, dove il gioco del calcio può essere strumento di coesione e sviluppo sociale. Gli obiettivi sono: inserire la metodologia di Calciosociale nelle Scuole Calcio Figc, creando un nuovo riconoscimento per le società che aderiscono alla proposta; far diventare il ‘Campo dei Miracoli', sede nazionale di Calciosociale a Roma, un centro di formazione stabile in collaborazione con la Federcalcio.

ore 21:21 A. Saudita: Boldrini, 'questo sarebbe Rinascimento?'
ore 21:16 Governo: Casini, 'Draghi ha rimesso al centro la Protezione civile'
ore 21:13 Governo: Casini, 'politica si attrezzi a governare o serviranno sempre salvatori Patria'
ore 21:03 Fisco: Melilli (Pd), 'piena condivisione proroga rottamazione e saldo e stralcio'
ore 20:55 A.Saudita: Faraone, 'Renzi tace? miglior sordo non vuol sentire'
ore 20:25 Covid: Toccalini (Lega), 'per gruppo Cairo cittadini irresponsabili'
ore 20:11 Covid: Renzi, 'sconvolgente che molte dosi non siano state utilizzate'
ore 20:09 A.Saudita: Renzi, 'Di Battista? Diceva Trump meglio di Obama...'
ore 20:03 A.Saudita: Renzi, 'mai avuto denari da governi stranieri'

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco