Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'
26 gennaio 2021 11:48
Fonte: Adnkronos
#cultura
Santa Fiore (Grosseto), 26 gen. - (Adnkronos) - La collezione di ceramiche robbiane di Santa Fiora (Grosseto) è una delle più imponenti al mondo. Il Comune vorrebbe arricchirla di uno straordinario pezzo: una "Madonna col bambino", chiamata "La Madonna di Santa Fiora", attribuita a Luca della Robbia e datata 1440/1450, che andrà all'asta da Sotheby's a New York giovedì 28 gennaio, con un valore di vendita di partenza stimato tra i 700mila e il milione di dollari. Il Comune di Santa Fiora, sostiene il sindaco Federico Balocchi, ritiene "fondamentale poter riportare a casa", nel suo territorio d'origine, "quest'opera stupenda" e lancia un appello a investitori e mecenati, Fondazioni e Istituzioni bancarie, al Ministro della Cultura ed alla Regione Toscana per l'acquisto. Questa rilievo in terracotta invetriata fu commissionato dalla famiglia Sforza di Santa Fiora a Luca della Robbia, nel decennio che ha visto la nascita dell'arte robbiana. Forse fu il conte Bosio I a richiederla e con tutta probabilità questa opera rimase nel borgo amiatino per oltre 400 anni, fino a quando con la soppressione degli ordini religiosi nel luglio 1866, il bene fu confiscato dal Comune e venduto nel 1867 a Léon Mathieu Henri de Somzée, un ingegnere minerario, ricco finanziere, parlamentare e collezionista d'arte. L'ipotesi è che de Somzée fosse entrato in contatto con questa robbiana nel periodo che si trovava a lavorare in Italia. La collocazione iniziale dell'opera, secondo quanto riportato da un catalogo del 1904, potrebbe essere stata la chiesa di Santa Chiara a Santa Fiora, in via delle Monache.

ore 14:08 Sanremo: Amadeus, 'progetto con Fiorello in radio? Non lo escludo'
ore 14:08 Covid: 'furbetti' del vaccino, sindaco Corleone annuncia le sue dimissioni
ore 14:04 Scrittori: Stephen King annuncia 54esimo romanzo, protagonista un cecchino
ore 13:59 Sicilia: Diventerà Bellissima si prepara al suo terzo congresso, 'serve patto federativo'
ore 13:59 Sicilia: Diventerà Bellissima si prepara al suo terzo congresso, 'serve patto federativo'
ore 13:54 Sci, Marta Bassino vince la Coppa di gigante
ore 13:48 Sanremo: Codacons, esposto contro Ferragnez a procura, Agcom e Antitrust
ore 13:48 Sanremo: Codacons, esposto contro Ferragnez a procura, Agcom e Antitrust (2)

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
