8 marzo: Milano, in sede Regione Lombardia installazione fotografica 'I muri del silenzio'
08 marzo 2021 17:14
Fonte: Adnkronos
#cronaca
Milano, 8 mar. (Adnkronos) - Nella Giornata internazionale dei diritti della Donna, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e la parlamentare e atleta paralimpica Giusy Versace hanno presentato a Palazzo Lombardia l'installazione fotografica 'I Muri del Silenzio', ospitata anche a Palazzo Pirelli fino al 31 marzo. Si tratta di un progetto fotografico a sostegno delle donne vittime di violenza ideato dalla fotografa Mjriam Bon e realizzato da Giusy Versace, come strumento di denuncia verso ogni forma di omertà uditiva e visiva, che costringe a tacere chi subisce violenza. Il progetto è nato nel 2019 sotto forma di mostra fotografica allestita alla Camera dei Deputati a Roma. Lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è diventato un libro fotografico in edizione limitata, che ha avviato una raccolta fondi da destinare a donne che hanno subito violenza, per aiutarle a ricostruirsi una nuova vita. Quest'anno, in occasione della 'Festa della Donna', dà vita a un'installazione fotografica, non aperta al pubblico, che rimarrà allestita da oggi al 31 marzo. Sono 21 le fotografie esposte, che ritraggono in primo piano alcuni dei 75 volti protagonisti del libro. Persone note e meno note del mondo dello spettacolo, della politica, donne vittime di violenza e persone comuni nel gesto di coprirsi gli occhi, le orecchie e la bocca per dire basta alla violenza, all'abuso e al silenzio.

ore 23:51 Champions, Real Madrid e Manchester City in semifinale
ore 21:48 Covid: Salvini, 'da cittadino Ue pretendo risposte da Ema su Sputnik'
ore 21:39 Covid: Salvini, 'sì a commissione inchiesta, ci devono essere risposte'
ore 21:33 Covid: Salvini, 'Speranza? Tengo per me giudizi, tempo galantuomo'
ore 21:14 Milano: un giardino Zen in piazza Piola con ciliegi e sculture
ore 20:51 Pd: Bettini, 'Letta per partito inclusivo, ci sia anche sinistra'
ore 20:45 Pd: Bettini, 'da telefoni bianchi passi al neorealismo, alla strada'
ore 20:45 Lavoro: incontro Provenzano con segretari Fiom-Fim-Uilm su crisi (2)
ore 20:34 Pd: Bettini, 'discussione politica nel partito ci sarà, bene Letta'
ore 20:34 Musica: Rossini, all'asta la bacchetta del grande compositore

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco