Bellini: Parisi "L'amministrazione comunale si impegni per il rilancio di quest'importante istituzione artistica nazionale"
di Redazione :: 16 novembre 2019 09:26

Paola Parisi (in campo con Pogliese')
Un ordine del giorno per impegnare il sindaco Salvo Pogliese e l'amministrazione comunale a sostenere alcune iniziative utili per salvare il Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania. Lo ha presentato questa mattina, come prima firmataria, la capogruppo di "In campo con Pogliese" Paola Parisi, nell'ambito della seduta di Consiglio comunale straordinaria che si è tenuta nel foyer del Teatro di piazza Bellini. Il testo, che sarà discusso ed approvato dal civico consesso in una seduta successiva, nasce a seguito di una fase di studio della problematica economica e finanziaria dell'ente lirico e delle soluzioni che si potrebbero attuare nel breve e medio termine per garantire la salvaguardia delle attività teatrali e dei livelli occupazionali connessi.
"Ringrazio i colleghi consiglieri che hanno voluto sottoscrivere questa iniziativa mirata a chiedere un impegno alla giunta volto in particolare al coinvolgimento dell'amministrazione regionale nel processo di rilancio del Teatro - ha detto Parisi. A nostro avviso, occorre che il contributo annuale venga trasformato in finanziamento tenendo conto delle spese di gestione da una parte e dei costi relativi alla produzione, ed inoltre auspichiamo che si concretizzi l'affidamento al "Bellini" dei teatri di pietra della Sicilia orientale per la realizzazione di spettacoli nella stagione estiva e che venga istituito un tavolo tecnico per valutare ogni eventuale ipotesi di cambio dello status giuridico dell'ente lirico stesso. In più abbiamo chiesto all'amministrazione di valutare la possibilità di farsi promotrice sia di una sinergia tra il Teatro, l'Istituto musicale "Bellini", i conservatori ed i licei artistici della Sicilia orientale per l'accrescimento delle abilità pratiche da parte degli studenti, che della costituzione di un Distretto teatrale del sud-est per unire Catania, Siracusa, Modica e Ragusa, oltre ad una collaborazione con il Teatro di Messina - aggiunge la consigliera. Infine, ci auguriamo che il Comune possa sollecitare la definizione della creazione di un brand "Bellini" e l'istituzione di un percorso turistico comprendente museo belliniano e Teatro, nonchè richiedere al Ministero dei Beni culturali l'inserimento del "Festival belliniano" nel circuito nazionale con relativo appostamento di fondi. Il "Bellini" è uno dei più rinomati teatri d'Italia ed, insieme alle risorse umane, va preservato e valorizzato - conclude Paola Parisi. Confidiamo nell'operato del sindaco Pogliese e dei componenti della giunta, dunque, anche nella direzione del coinvolgimento dei privati in qualità di sponsor o di investitori così come prevede la legge per un serio rilancio di una così importante istituzione artistica nazionale."
Potrebbe interessarti
- Zammataro (DB): “Restituire al teatro Bellini il suo ruolo di Tempio della Cultura aperto alla Città"
- Consiglio comunale nel foyer del Teatro Bellini a sostegno dell'ente

ore 16:09 Governo: gruppo Iv camera conferma astensione
ore 16:08 Governo: Conte toni soft rivendica lavoro fatto ma 'randella' Iv, 'crisi immotivata' (2)
ore 16:08 Governo: Conte toni soft rivendica lavoro fatto ma 'randella' Iv, 'crisi immotivata' (3)
ore 16:08 Governo: attesa per senatori a vita, ma 'en plein' non ci sarà
ore 16:07 Governo: Conzatti (Iv), 'esausta da telefonate incessanti, confermo astensione'
ore 15:54 Iren: poliuretano da materassi usati, investimento nella startup ReMat
ore 15:52 Governo: riunione gruppo Iv Camera
ore 15:52 Governo: seduta Camera sospesa per sanificazione, riprende alle 17.15
ore 15:45 Tumori: fegato, con immunoterapia 'aumento sostanziale sopravvivenza'
ore 15:39 Tumori al fegato, con immunoterapia 'aumento sostanziale della sopravvivenza'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 15:03 Medicom Expands Dental Market Presence in Europe
ore 15:02 Hanmi Pharmaceutical expects U.S. FDA approval for 2 new drugs