Bellini: Parisi "L'amministrazione comunale si impegni per il rilancio di quest'importante istituzione artistica nazionale"
di Redazione :: 16 novembre 2019 09:26

Paola Parisi (in campo con Pogliese')
Un ordine del giorno per impegnare il sindaco Salvo Pogliese e l'amministrazione comunale a sostenere alcune iniziative utili per salvare il Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania. Lo ha presentato questa mattina, come prima firmataria, la capogruppo di "In campo con Pogliese" Paola Parisi, nell'ambito della seduta di Consiglio comunale straordinaria che si è tenuta nel foyer del Teatro di piazza Bellini. Il testo, che sarà discusso ed approvato dal civico consesso in una seduta successiva, nasce a seguito di una fase di studio della problematica economica e finanziaria dell'ente lirico e delle soluzioni che si potrebbero attuare nel breve e medio termine per garantire la salvaguardia delle attività teatrali e dei livelli occupazionali connessi.
"Ringrazio i colleghi consiglieri che hanno voluto sottoscrivere questa iniziativa mirata a chiedere un impegno alla giunta volto in particolare al coinvolgimento dell'amministrazione regionale nel processo di rilancio del Teatro - ha detto Parisi. A nostro avviso, occorre che il contributo annuale venga trasformato in finanziamento tenendo conto delle spese di gestione da una parte e dei costi relativi alla produzione, ed inoltre auspichiamo che si concretizzi l'affidamento al "Bellini" dei teatri di pietra della Sicilia orientale per la realizzazione di spettacoli nella stagione estiva e che venga istituito un tavolo tecnico per valutare ogni eventuale ipotesi di cambio dello status giuridico dell'ente lirico stesso. In più abbiamo chiesto all'amministrazione di valutare la possibilità di farsi promotrice sia di una sinergia tra il Teatro, l'Istituto musicale "Bellini", i conservatori ed i licei artistici della Sicilia orientale per l'accrescimento delle abilità pratiche da parte degli studenti, che della costituzione di un Distretto teatrale del sud-est per unire Catania, Siracusa, Modica e Ragusa, oltre ad una collaborazione con il Teatro di Messina - aggiunge la consigliera. Infine, ci auguriamo che il Comune possa sollecitare la definizione della creazione di un brand "Bellini" e l'istituzione di un percorso turistico comprendente museo belliniano e Teatro, nonchè richiedere al Ministero dei Beni culturali l'inserimento del "Festival belliniano" nel circuito nazionale con relativo appostamento di fondi. Il "Bellini" è uno dei più rinomati teatri d'Italia ed, insieme alle risorse umane, va preservato e valorizzato - conclude Paola Parisi. Confidiamo nell'operato del sindaco Pogliese e dei componenti della giunta, dunque, anche nella direzione del coinvolgimento dei privati in qualità di sponsor o di investitori così come prevede la legge per un serio rilancio di una così importante istituzione artistica nazionale."
Potrebbe interessarti
- Zammataro (DB): “Restituire al teatro Bellini il suo ruolo di Tempio della Cultura aperto alla Città"
- Consiglio comunale nel foyer del Teatro Bellini a sostegno dell'ente

ore 11:05 Mafia: depistaggio Borsellino, pm Palma 'Scarantino voleva accreditarsi come pentito'
ore 11:03 Carburanti: Figisc, prezzi stabili in prossimi giorni
ore 10:57 Gb: Breton, 'ora certezza è brexit, fase post inizierà il primo febbraio'
ore 10:52 Mafia: depistaggio Borsellino, pm Palma 'Voglio contribuire a ricercare la verità'
ore 10:52 Mafia: depistaggio Borsellino, pm Palma 'Voglio contribuire a ricercare la verità'
ore 10:31 Alimenti: Aria San Daniele, si conclude tour itinerante a scoperta Prosciutto dop (2)
ore 10:15 Rc Auto: Ivass, a fine 2018 230.777 cause civili e penali pendenti 230.777 (-6%)
ore 10:10 "Storie di Economia Circolare", Ecodom e Cdca premiano l'Italia 'green'
ore 10:10 Mafia: deposizioni pm Palma e Petralia al processo Borsellino, in aula anche Fiammetta
ore 10:10 Mafia: deposizioni pm Palma e Petralia al processo Borsellino, in aula anche Fiammetta
Catania in festa per il Natale e Capodanno 2020
Pedone investito in via Renato Imbriani, il consigliere Grasso chiede maggiore sicurezza
Gioielliere condannato, "l'incubo non è mai finito"
Processo Lombardo, "il pentito Papalia non mi ha mai conosciuto"
Università di Catania, stabilizzati 140 lavoratori precari
I finanzieri sequestrano beni per due milioni
Oranfrizer vince il China Award Capital Elite 2019
L'antimafia incontra la deputazione europea

ore 10:10 Enna: scarpe tossiche per la salute, sequestro della guardia di finanza
ore 10:08 Palermo: contrabbandava sigarette e percepiva reddito di cittadinanza
ore 18:34 Maltempo: Vicenza, previsione di deboli nevicate per domani, piano neve pronto a scattare
ore 16:35 Sport: Regione Lombardia e Fondazione Cariplo finanziano 31 progetti con 1,4 mln
ore 16:35 Sport: Regione Lombardia e Fondazione Cariplo finanziano 31 progetti con 1,4 mln (2)
ore 16:26 Lombardia: comitato controllo esamina misure Regione contro inquinamento aria
ore 16:26 Lombardia: comitato controllo esamina misure Regione contro inquinamento aria (2)
ore 16:26 Lombardia: comitato controllo esamina misure Regione contro inquinamento aria (3)
ore 15:11 Lombardia: in Consiglio Regione proposta per turni integrativi taxi
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend