Spazzacamini al lavoro con protocollo sicurezza
22 gennaio 2021 11:55
#professionisti
Roma, 21 gen. (Labitalia) - "Il Covid non ha bloccato le attività degli spazzacamini, che hanno continuato a svolgere il proprio lavoro in totale sicurezza, tutelando anche i clienti". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Sandro Bani, presidente Anfus, Associazione nazionale fumisti e spazzacamini. "Per salvaguardare il nostro lavoro - sottolinea - abbiamo stilato un protocollo molto dettagliato di lavoro con delle regole da osservare: dall'esposizione con il cliente ai modelli di guanti e soprattutto tute e mascherine da indossare, come procedere alla disinfezione e a tutte le buone pratiche da attuare affinché fumisti e spazzacamini possano lavorare in totale sicurezza". "Così - racconta - siamo riusciti a lavorare anche nel primo lockdown, prestando la massima attenzione alla situazione e ponendo come prima condizione quella di 'entrare' in una casa solo in assenza di contagi Covid. E con l'arrivo del periodo in cui si rende necessaria l'attività di manutenzione stagionale abbiamo registrato un incremento notevole del lavoro". "Certo, una volta effettuato il lavoro con accuratezza, viene buttato via tutto il materiale utilizzato - ammette - in modo da uscire lasciando più pulito di come si è trovato". "La nostra missione - sottolinea il presidente Sandro Bani - è quella di portare con le buone pratiche l'utilizzo corretto della biomassa; i nostri tecnici non sono gli spazzacamini alla Mary Poppins, ma sono qualificati che fanno il loro lavoro con professionalità. La nostra scuola ha proprio l'obiettivo di alzare sempre di più questo livello". "La nostra scuola - ricorda - organizza un corso impostato sulla termoidraulica, 'Operatore termoidraulico con le specializzazioni in biomassa'. Questo percorso formativo, che dura tre anni, offre tutte le competenze necessarie per diventare un professionista. Il mondo chiede fortemente la diminuzione delle emissioni, perciò questo obiettivo è importante non solo per il risparmio economico ma per dare un futuro al nostro pianeta. L'educazione energetica è la frontiera culturale da esplorare e noi possiamo dare il nostro contributo". "Il primo tema - afferma - per ridurre le emissioni è quello di diminuire il fabbisogno energetico pertanto l'involucro è il punto di partenza. Segue l'impianto, la gestione e la manutenzione. Il tutto si riassume nel concetto delle 'buone pratiche' cioè dell'educazione energetica".
Photo gallery

ore 21:01 8 marzo: Sala (Corecom Lombardia), 'in pubblicità ancora stereotipi su donne'
ore 21:01 8 marzo: Sala (Corecom Lombardia), 'in pubblicità ancora stereotipi su donne' (2)
ore 20:31 Milano: Comune approva riqualificazione Teatro Ringhiera
ore 19:58 Lombardia: Regione, al via nuovo bando da 1,5 mln per giovani agricoltori
ore 19:09 Covid: Fontana incontra Costa, 'accelerare via libera ad altri vaccini'
ore 18:58 8 marzo: Fontana, 'Covid ha causato aumento inattività donne'
ore 18:41 Covid: Viareggio sarà zona rossa da mercoledì
ore 18:07 Dante: grande mostra dedicata all'Inferno alle Scuderie del Quirinale
ore 18:07 Dante: grande mostra dedicata all'Inferno alle Scuderie del Quirinale (2)
ore 17:14 8 marzo: Milano, in sede Regione Lombardia installazione fotografica 'I muri del silenzio'

ore 11:26 8 marzo, Lidl: donati 40mila euro a Di.Re. e Salute Donna Onlus
ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
