Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
16 gennaio 2021 19:34
#cultura
Taranto, 16 gen - (Adnkronos) - Durante le operazioni di cura del patrimonio della Biblioteca Acclavio di Taranto sono stati ritrovati gli scritti originali che il poeta Salvatore Quasimodo (1901-1968), Premio Nobel per la Letteratura 1959, lasciò all'istituzione quando nel 1967 si recò nella città pugliese, impegnato nella traduzione degli epigrammi del grande poeta greco Leonida da Taranto. L'annuncio del ritrovamento è stato dato dal sindaco Rinaldo Melucci. "L'emozione di vedere quei testi vergati a mano - ha commentato Melucci - l'emozione di vedere l'impronta di quella stessa mano, impressa sulla carta a garanzia dell'autenticità di quel lavoro intellettuale, è stata forte quanto il legame che ci unisce alla nostra storia. Taranto è luogo di cultura da 28 secoli, respiriamo la bellezza che altrove non possono nemmeno immaginare. Nei giorni d'attesa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura, questo tesoro ritrovato conferma che la nostra ambizione è legittima". L'amministrazione comunale, insieme con i funzionari della Biblioteca Acclavio e con gli operatori di Museion, cui è affidata la cura del patrimonio bibliotecario comunale, è già al lavoro "per rendere queste meravigliose trascrizioni - sottolinea il sindaco - un patrimonio condiviso dell'intera comunità".

ore 18:56 Covid: Liguria, 309 nuovi positivi su 3.398 tamponi molecolari nelle ultime 24h
ore 18:10 Covid: in Fvg 145 nuovi contagi da test molecolare e 27 da antigenico, tre decessi
ore 16:42 Coronavirus: in Campania 1.896 positivi, 20 morti e 946 guariti
ore 16:39 Covid: Valle d'Aosta, a 78% ospiti case riposo 1^ dose vaccino, per 50% concluso ciclo
ore 16:38 Covid: in Sardegna 45 nuovi casi, 8 i decessi, sotto l'1 tasso positività
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (2)
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (3)
ore 16:30 Covid: Abruzzo, 199 nuovi casi positivi e 8 decessi (2)
ore 16:17 Covid: in Calabria 151 nuovi contagi, -1 terapie intensive, +137 guariti e 5 morti

ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco