Sanremo: Codacons, esposto contro Ferragnez a procura, Agcom e Antitrust (2)
07 marzo 2021 13:48
#spettacolo, televisione
(Adnkronos) - Per il Codacons, sarebbe stato violato anche "lo stesso regolamento del Festival, che vieta di 'esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l'invio massivo di chiamate o SMS e da utenze che forniscano servizi di call center o sistemi analoghi', potendosi ritenere l'utilizzo di 23 milioni di follower alla stregua di un invio massivo da call center. Quanto accaduto ieri -denuncia il Codacons- non solo ha alterato la classifica finale del Festival, portando Fedez dal 17° posto al 2do posto, ma ha danneggiato gli altri 25 artisti in gara e i telespettatori che da casa hanno televotato per loro, vanificando i loro sforzi con grave pregiudizio economico". Per tale motivo il Codacons "chiede alla Procura di Roma di aprire una indagine urgente sul caso, accertando le responsabilità penali per Chiara Ferragni e Fedez, e ad Antitrust, Agcom e Rai di avviare istruttorie volte ad annullare la classifica finale di Sanremo 2021 o, in subordine, annullare tutti i voti espressi in favore della canzone di Fedez, tenendo conto che il regolamento del Festival prevede che l'inosservanza dei divieti in tema di televoto “comporterà l'immediato annullamento delle votazioni così effettuate ed eventualmente l'esclusione dalla gara della canzone votata con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti a tutela della Rai". Accertamenti saranno inoltre chiesti "nei confronti degli artisti con oltre 1 milione di follower sui social per analoghi condizionamenti sulla classifica del Festival. L'associazione invita inoltre i telespettatori a segnalare qualsiasi anomalia o irregolarità legata al televoto di Sanremo 2021", conclude l'associazione.

ore 07:15 Milano: aggressione Arco Pace, sei misure cautelari
ore 17:33 Milano: De Corato, stima e vicinanza a comandante polizia Corbetta
ore 17:33 Milano: De Corato, stima e vicinanza a comandante polizia Corbetta (2)
ore 12:46 Covid: ass. Lazio D'Amato, 'a Valmontone si parte con vaccino Johnson e Johnson'
ore 12:36 Milano: arresti vigili, De Corato 'cosa deve succedere perché Sala riferisca?'

ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco