Renault: in nuovo piano taglio produzione a 3,1 mln auto, target risparmi 3 mld
14 gennaio 2021 08:55
#economia
Roma, 14 gen. - (Adnkronos) - - "Dobbiamo spostare il nostro focus dalle quote di mercato ai margini". Lo ha sottolineato l'ad del gruppo Renault Luca de Meo, presentando il nuovo piano strategico che prevede un netto ridimensionamento di piattaforme, motori e soprattutto produzione, con l'obiettivo di raggiungere entro il 2025 risparmi per 3 miliardi di anno. Nel piano della 'Renaulution' si prevede un miglioramento dell'efficienza e della rapidità sul fronte ingegneristico con un dimezzamento delle piattaforme da 6 a 3 (con l'80% dei volumi del Gruppo su tre piattaforme dell'Alleanza con Nissan e Mitsubishi) e powertrain (da 8 a 4 famiglie), mentre i modelli che saranno lanciati su piattaforme esistenti arriveranno sul mercato in meno di 3 anni. De Meo ha spiegato come l'obiettivo è di arrivare a un motore a benzina e uno a gasolio, declinati su differenti livelli di potenza e con diversi livelli di elettrificazione per adattarsi ai diversi modelli, e due motori elettrici. Ma soprattutto il piano prevede un ridimensionamento della capacità industriale da 4 milioni di unità nel 2019 a 3,1 milioni di unità nel 2025. Renault punta a orientare la presenza internazionale del Gruppo verso mercati ad alta marginalità con una riduzione dei costi fissi - con il target di 3 miliardi entro il 2025 - e un miglioramento dei costi variabili per 600 euro per veicolo entro il 2023. I risparmi si vedranno anche con una riduzione degli investimenti e delle spese in R&S da circa il 10% del fatturato a meno dell'8% nel 2025. "Tutti questi sforzi rafforzeranno la resilienza del Gruppo e abbasseranno il punto di break-even del 30% entro il 2023" continua il piano. Il gruppo prevede di avere un portafoglio di prodotti "ribilanciato e più redditizio con 24 lanci entro il 2025 - metà dei quali nei segmenti C / D - e almeno 10 veicoli elettrici".

ore 19:03 Milano: Comune, a MM manutenzione reticolo idrico minore per prossimi 2 anni
ore 18:37 Coronavirus: De Corato a Sala, 'no lezioni di trasparenza da sindaco prescritto'
ore 17:00 Smog: rientrati valori Pm10, revocate misure di primo livello anche a Mantova
ore 16:58 Montagna: valanga nel Bresciano, si temono vittime
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa (2)
ore 14:21 Scuola: prefetto Milano, 'ripresa graduale, due orari ingressi'
ore 14:09 Coronavirus: Confartigianato Varese, 'ristori subito per penalizzati da zona rossa'
ore 13:25 Coronavirus: Atr Confesercenti, 'hotel a Milano perso 2 mln con errore zona rossa'
ore 13:19 Coronavirus: domani flash mob a Milano per chiedere dimissioni Fontana

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco