Regeni: Fico, 'non ci fermeremo mai fino alla verità'
25 gennaio 2021 14:21
#politica
Roma, 25 gen. (Adnkronos) - "Cinque anni sono trascorsi dall'ultima traccia che Giulio ha lasciato, prima di essere rapito, torturato e ucciso. Una delle ferite più dolorose che il nostro Paese abbia vissuto, e che non potrà mai essere sanata. Per Giulio chiediamo, pretendiamo, tutti verità e giustizia. È un percorso che non si arresta e che è stato continuamente alimentato con straordinaria forza umana dai suoi familiari, dal popolo che si è riunito attorno a loro, e continua grazie all'attività della magistratura italiana". Lo scrive su Facebook il presidente della Camera, Roberto Fico. "Arriviamo a questo quinto anniversario dalla scomparsa del nostro ricercatore con una novità importante - fa il punto Fico - la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Roma per quattro soggetti appartenenti agli apparati di sicurezza egiziani. Una richiesta che nasce in primo luogo da un incessante e poderoso lavoro di ricostruzione dei nostri investigatori". "Questo passaggio è solo una tappa, fondamentale, nella ricerca della verità e della giustizia. Un fascio di luce è stato gettato sulla fase del sequestro, in parte su quella delle torture, ma mancano ancora ulteriori tasselli e nomi. Non ci fermeremo mai, fino a quando non avremo restituito il quadro completo delle responsabilità e dei soggetti coinvolti. A cinque anni dalla scomparsa di Giulio il pensiero va ai suoi cari, a Paola, Claudio e Irene. E va a tutti gli "altri Giulio" in Egitto e in tutto il mondo, ai quali questa ricerca di verità è dedicata", conclude il presidente della Camera.

ore 15:48 Lombardia: Ancma, incentivi veicoli elettrici consolideranno trend crescita 2020
ore 14:40 Covid: positivo al coronavirus va a fare spesa nel Mantovano, denunciato
ore 13:06 Milano: spaccio di cocaina, polizia arresta due persone
ore 11:38 Covid: Giani, 'Bene Governo che ha chiesto a Ue cambio di passo su vaccini'
ore 16:50 Covid: in Sardegna 70 nuovi casi e cinque decessi
ore 16:48 Covid: in Calabria 241 nuovi contagi, +2 terapie intensive, +133 guariti e 3 morti
ore 16:07 Covid: in Fvg 294 nuovi contagi e 6 decessi
ore 15:46 Covid: in Fvg stabile numero ricoveri nelle terapie intensive, 6 morti da ieri
ore 15:44 Covid: Valle D'Aosta, nessun decesso e 13 nuovi contagi
ore 15:14 Covid: in Abruzzo 594 nuovi casi su 8.929 test e 10 decessi

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco